Pubblichiamo la lettera che abbiamo inviato agli enti in indirizzo per segnalare che sul sito della regione sono indicati SOLO 3 inquinanti !!!

Associazione di Volontariato ONLUS
Sig. Presidente Regione Liguria ,
Sig Assessore Ambiente Regione Liguria,
Sig. Presidente Provincia di Savona,
Sig. Direttore generale Dipartimento Ambiente Regione Liguria,
Sig. Sindaco Comune di Quiliano,
Sig. Sindaco Comune di Vado Ligure ,Sig. Sindaco Comune di Savona
Oggetto: misurazione degli inquinanti
Sappiamo che con delibera di Giunta regionale n.1196 del 26 settembre 2008 è stato e dato mandato agli uffici regionali competenti di definire le azioni da mettere in atto per consentire il monitoraggio del PM 2,5 (polveri sottili) e il monitoraggio o stima delle concentrazioni in aria-ambiente di metalli e IPA in applicazione del decreto legislativo 152/07.
Mentre si ribadisce che sul nostro territorio non risultano siano state misurate le polveri PM 2,5 come già ben previsto dal DM 60/2002, si chiede quanti anni dovranno trascorrere perché i cittadini vedano adempiuto quanto previsto dalla legislazione in tutela della loro salute.
A nostro parere tuttavia è assai preoccupante quanto segue:
Premesso che il decreto 2 aprile 2002 n 60 prevede che sia data informazione al pubblico ed alle categorie interessate con frequenza almeno giornaliera , e nel caso di valori orari, se possibile ogni ora sui livelli degli inquinanti previsti nello stesso decreto
- si citano art 11 per il biossido di zolfo, art 16 per biossido e ossidi di azoto, art 23 per il particolato [segnatamente PM10 (art 17) e PM 2,5 (art 18)] art 28 per il piombo, art 33 per il benzene, art 37 per il monossido di carbonio-.
Premesso inoltre che per quanto riguarda l’ozono il Decreto legislativo 21 maggio 2004 n. 183 all’art 7, comma 2 recita: Le regioni e le province autonome competenti mettono regolarmente a disposizione del pubblico informazioni sulle concentrazioni di ozono nell'aria, aggiornate con frequenza almeno giornaliera ovvero, se opportuno e possibile, con frequenza oraria. Dette informazioni includono almeno i casi di superamento dell'obiettivo a lungo termine riferito alla protezione della salute umana, i casi di superamento delle soglie di informazione e delle soglie di allarme, con la specificazione delle ore di superamento, nonche', se opportuno, una breve valutazione degli effetti sulla salute di tali casi di superamento.
si comunica che, nonostante le citate precise normative, sul sito della Regione Liguria sono visibili solo i valori di tre inquinanti : benzene PM1O e biossido di azoto.
Con la presente si chiedono i motivi di questa misurazione ridotta a tre soli inquinanti.
Si richiede inoltre motivazione della soppressione dei valori storici degli altri inquinanti, non più presenti sul sito.
In definitiva si chiede se gli inquinanti mancanti vengano misurati: se sì perché non ne venga più data comunicazione come previsto dal decreto, se no quali siano i motivi di tale decisione.
In ogni caso la scrivente associazione desidera conoscere, in mancanza di dati visibili, con quali criteri si stia operando per la comunicazione delle soglie di attenzione e di allarme previste dalle norme vigenti.
Uniti per la Salute
Quiliano 19.01.2010
Nessun commento:
Posta un commento