Immaginiamo un fazzoletto di terra di pochissimi chilometri.....
Consideriamo che su questo fazzoletto di terra vi sia da oltre quarant'anni una centrale a
carbone..... e dal 2007 un ulteriore gruppo a ciclo combinato a metano.
Consideriamo che su questo stesso esiguo fazzoletto di terra vi siano ,sempre in mezzo alle case, anche due depositi di idrocarburi,la Sarpom e la Petrolig, una ditta di addittivi come l'Infineum ed una ditta per il trattamento dello Zinco come la Zinox .
La Sarpom ,l' Infineum , la Petrolig e la Zinox per le problematiche connesse con i materiali trattati,sono industrie a rischio incidente rilevante e soggette alla legge Seveso e sono posizionate in mezzo alle case di quel fazzoletto di terra densamente abitato.
Consideriamo che su questo stesso fazzoletto di terra operano due scali portuali:quello di Savona Scalo Merci e approdo per Costa Crociere con numerose navi giornaliere,e quello di Porto Vado molto trafficato per i trasporti di frutta
Immaginiamo che su questo stesso territorio sia operativa in futuro la piattaforma Mersks con un traffico indotto stimato di oltre 1000 camion al giorno e l'inquinamento ad essi connesso .
Consideriamo che sempre questo territorio è diviso in due dalla trafficata autostrada dei Fiori Savona Ventimiglia A10,trafficatissima soprattutto in estate.
Possiamo ritenere opportuno che questa terra, dopo decenni di sfruttamento industriale ,con
conseguente inquinamento di falde aria e terreni necessiti di essere
bonificata.
E immaginiamo che al posto delle bonifiche arrivi un ulteriore potenziamento a carbone.............
E immaginiamo che al posto delle bonifiche arrivi un ulteriore potenziamento a carbone.............
Questo non è la sceneggiatura dell'ultimo film di Dario Argento?
Questo non è un film dell'orrore?
Come definire altrimenti l' ulteriore potenziamento a carbone?
È forse occasione di progresso per la popolazione che vi abita?
NO. Riteniamo che questa sia semplicemente mancanza di lungimiranza e poco senso di responsabilita' .
Come definire altrimenti l' ulteriore potenziamento a carbone?
È forse occasione di progresso per la popolazione che vi abita?
NO. Riteniamo che questa sia semplicemente mancanza di lungimiranza e poco senso di responsabilita' .

Su
questa Terra che ha già dato parecchio in termini di produzione energetica, che
ha urgente bisogno di rigenerarsi, che necessita di essere bonificata;
su questo ESIGUO FAZZOLETTO DI TERRA la REGIONE LIGURIA, la PROVINCIA DI SAVONA ed i MINISTERI PREPOSTI HANNO DATO PARERE FAVOREVOLE AD UN ULTERIORE POTENZIAMENTO A CARBONE.
Non considerando minimamente la SOMMATORIA DELLE PROBLEMATICHE per il territorio dovute ai carichi inquinanti già presenti sul territorio da anni?
E il DESERTO LICHENICO .......... se lo sono DIMENTICATO?
Riteniamo che questa
classe politica e questi amministratori non abbiano considerato minimamente le istanze dei cittadini e le problematiche del pianeta .......
e dimostrano di non tener conto delle ferme posizioni dell' Ordine dei medici provinciali che pochi giorni fa ha ribadito con forza :
"GIA' NELLA SEDUTA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO CONSIGLIO,CON
RIFERIMENTO ALLE PREOCCUPANTI NOTIZIE DIFFUSE IN QUESTI GIORNI RIGUARDO
AGLI ACCORDI PER L'AMPLIAMENTO DELLA CENTRALE A CARBONE TIRRENO POWER,E'
STATA CONFERMATA CON FORZA LA POSIZIONE GIA' ASSUNTA IN PASSATO
FERMAMENTE CONTRARIA ALL'AMPLIAMENTO DELLA CENTRALE A CARBONE,CAUSA DI GRAVI RICADUTE A LIVELLO SANITARIO E AMBIENTALE.
DA SEMPRE L'ORDINE E' FAVOREVOLE AD UNA TRASFORMAZIONE A METANO DELLA STESSA .
LA FEDELTA' CHE CI LEGA AL NOSTRO
CODICE DEONTOLOGICO CI OBBLIGA A LANCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA L'ALLARME
CONTRO PRATICHE CHE METTANO A RISCHIO LA SALUTE DEI NOSTRI
CONCITTADINI."
RITENIAMO CHE IL CARBONE DEVE RIMANERE NEL PASSATO E NON ROVINARE DISASTROSAMENTE IL NOSTRO FUTURO!
SIAMO O NON SIAMO UNA REGIONE TURISTICA E CHE TURISMO PENSIAMO DI POTER AVERE CON TRE CENTRALI A CARBONE!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento