
Tirreno Power e “trompe l’oil”: quello che gli occhi non vedono. Un video per sapere, una “Serata Centrale” alla Ubik per parlarne
Solo che loro, purtroppo, non lo fanno dipingendo scenari artistici: loro fanno l’esatto contrario.
Lo scenario reale lo cancellano, perché lo scenario industriale è brutto da vedere. Sono fumi neri, sono preoccupanti nuvoloni che sovrastano i nostri cieli, è l’espressione visiva dell’inquinamento, che quando “appare” in tutta evidente viene recepito come negativo, come preoccupante.
Non chiedeteci “come” (forse un fisico potrà rispondere, noi no), ma le industrie hanno trovato il sistema per rendere invisibili – o quasi - le loro emissioni: il che non significa che non ci siano, anche se è molto rassicurante, per le popolazioni che vivono vicino a una ciminiera, aver l’impressione di vedere che da lì non esce quasi nulla. Al massimo un pennacchietto, uno sbuffetto ogni tanto… suvvia, come può “far male” quel fil di fumo? Gli ambientalisti devono essere dei pazzi fanatici!
Il fatto è che, semplicemente, l’industria “trompe l’oil”: inganna l’occhio. Ma se può ingannare quello umano non le riesce altrettanto semplice infinocchiare quello della telecamera, che non riprende l’illusione, ma la realtà.
CLICCANDO OSSERVATE QUESTO VIDEO*:
OCCHIO VEDE CUORE DUOLE
E’ bastato applicare i filtri giusti.. ed ecco che l’invisibile è tornato visibile anche per l’occhio umano.
Ora sapete quello che non si vede, ma c’è: c’è e viene riversato continuamente nell’aria che respiriamo, nell’acqua, nel terreno di tutta la nostra provincia.
Se la cosa vi fa pensare, se vi ponete delle domande, un gruppo di persone che si occupano di ambiente e di salute cercherà di darvi le risposte
GIOVEDI’ 14 OTTOBRE, alle ore 18, presso la LIBRERIA UBIK di Savona,
quando si terrà una “SERATA CENTRALE”che vedrà la proiezione di un breve filmato – una sorta di divertente quanto conturbante “blob” sulla centrale a carbone – seguito da un dibattito aperto.
Nessuna conferenza, nessun lungo e noioso “comizio” ambientalista:solo domande (le vostre) e risposte, a ritmo serrato.
Per essere informati e poter informare.Per scoprire “tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul carbone, ma non avete mai osato chiedere”.
*L’autore del video è Mario Molinari

L'ultima battaglia della guerra della lobby delle fonti sporche contro le leggi salva-clima è quella che si sta combattendo in California, Stato da sempre due passi avanti rispetto al resto della nazione sulla questione climatica. Qui, con la scusa di difendere l'occupazione, i gruppi d'interesse legati alle fonti fossili hanno promosso un referendum che vorrebbe bloccare l'entrata in vigore della storica legge californiana contro le emissioni, la AB 32, introdotta nel 2006 dal governatore repubblicano e paladino del clima Arnold Scwartzenegger e che entrerebbe a regime dal 2012....
Nessun commento:
Posta un commento