
I veri costi del carbone
27 Novembre 2008
Varsavia, Poland — Per evitare gli effetti più catastrofici dei cambiamenti climatici, il mondo deve smetterla con il carbone. A Varsavia Greenpeace l'ha ribadito con un nuovo rapporto - "I veri costi del carbone" – e un'azione di protesta nel centro della città. L'Ottocento della rivoluzione industriale è passato! È tempo di una rivoluzione energetica pulita.leggi
29-11-2008
I VERI COSTI DEL CARBONE: IL COMBUSTIBILE PIU' SPORCO AL MONDO E' LA CAUSA DI UN TERZO DELLE EMISSIONI MONDIALI DI CO2 PER CIRCA 11 MILIARDI DI TONNELLATE
Secondo il rapporto realizzato con il contributo dell’istituto indipendente olandese “CE Delft”, nel 2007 il carbone è costato al mondo circa 360 miliardi di euro. Il rapporto, ha monetizzato gli impatti sulla salute, gli incidenti in miniera e i costi per la società dovuti al contributo del carbone ai cambiamenti climatici.
Con oltre 1/3 delle emissioni mondiali di CO2 provenienti dalla sua combustione, il carbone è già oggi il combustibile più sporco, ma agli attuali trend di crescita il suo contributo ai cambiamenti climatici potrebbe aumentare del 60% al 2030. Le emissioni di CO2 del carbone ammontano oggi a circa 11 miliardi di tonnellate. Il prezzo del carbone sui mercati internazionali tiene conto dei costi di estrazione, trasporto, tasse e profitti, ma non riflette affatto i costi esterni sull’ambiente e sulla salute delle persone. Se anche questi costi venissero contabilizzati nel prezzo del combustibile, la competitività economica di nuove centrali a carbone verrebbe ridotta notevolmente.
Nessun commento:
Posta un commento