
Brasilia - 20.02.09 -. “Sensibili aumenti di patologie tumorali ai polmoni, specie in zone a forte rischio ambientatale, richiedono una decisa stretta normativa.Così l’On. Domenico Scilipoti dell’ Italia dei Valori sull’aumento delle malattie polmonari rilevato nel 2008. “Le statistiche indicano nello scorso anno in Italia 4 milioni di casi di Broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattia pericolosa e mortale.
Per l’OMS – prosegue il deputato IDV – l’inquinamento atmosferico ha chiara responsabilità nell’aumento di questo tipo di patologie. Secondo un’indagine realizzata dall’Observa-Science in Society, pubblicata per Il Mulino, anche gli italiani (33,1% del campione intervistato) sono seriamente preoccupati per la scarsa salubrità dell’aria.Diversi studi pongono l’attenzione sulle emissioni di biossido di azoto e di polveri sottili PM10, presenti per le attività industriali e l’inquinamento. L’intera classe politica deve prendere atto di questa drammatica situazione, introducendo nuove norme ed appositi programmi di verifica che consentano il contenimento del fenomeno.
La prevenzione è l’unico strumento di tutela in grado di soddisfare le esigenze della salute con la riduzione dei costi diretti ed indiretti a carico del sistema sanitario nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento