
AMBIENTE 23/2/2009
Nasa, satellite ambientale
per misurare la Co2 della terra In orbita oggi il satellite ambientale della Nasa
MILANO Dalla base californiana di Vandenberg, sta per effettuarsi il lancio di Oco (Orbiting Carbon Observatory), satellite dedicato al monitoraggio atmosferico dell’anidride carbonica. Oco è la nuova missione geo-orbitante nell’ambito del programma Nasa «Earth System Science Pathfinder Program»: fornirà per la prima volta una mappa completa delle fonti naturali e artificiali di anidride carbonica (co2) e dei luoghi in cui viene rilasciata dall’atmosfera e conservata.
I dati che il satellite metterà a disposizione degli scienziati renderanno più precise le previsioni delle future variazioni nella presenza di co2 nell’atmosfera e nella sua distribuzione e fornirà un maggior numero di indizi sugli effetti che queste variazioni avranno sul clima terrestre.
Per compiere un giro completo attorno alla terra Oco impiegherà 16 giorni, nel corso dei quali effettuerà circa 8 milioni di misurazioni.
Il progetto della Nasa, costato complessivamente 278 milioni di dollari, non è il primo dedicato esclusivamente allo studio via satellite del riscaldamento climatico: il mese scorso il Giappone ha lanciato Gosat, impegnato nel monitoraggio dei gas serra.
Nessun commento:
Posta un commento