
Tratto dal sito del "Comitato nocoke di Tarquinia"
Consiglio comunale di Tarquinia Mercoledì 25 Marzo ore 17.00,14° punto:COSTITUZIONE DEL CONSORZIO TRA I COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TOLFA, SANTAMARINELLA, TARQUINIA PER LA GESTIONE DELL’OSSERVATORIO AMBIENTALE..dal 2004, da Veronesi in poi 4 Milioni di Euro....in fumo (di carbone).
apprende con grande delusione che il comune di Tarquinia, ancora una volta risponde ai comandi delle decisioni del sindaco di Civitavecchia,così come purtroppo il resto dei sindaci del comprensorio stretti dagli accordi economici con Enel.
L'O.A. è una prescrizione presente sulla V.I.A dal 2003.
Nel documento a pag. 26 si cita..
Regione Lazio - (espresso con determinazione dirigenziale n.B1058 del 26.5.2003)
“Si esprime giudizio di compatibilità ambientale favorevole alle seguenti condizioni:
pag. 26 punto 1, 5…
1. dovrà essere effettuato un monitoraggio statistico sui dati sanitari della popolazione per un
periodo sufficiente e significativo, successivo all'entrata in regime della centrale, con
cadenza ciclica annuale, per verificare eventuali variazioni nelle classi epidemiologiche
delle malattie più frequenti e delle cause di mortalità nell'area vasta. Particolare attenzione
dovrà essere posta alla individuazione degli eventuali effetti derivanti da esposizioni
prolungate a piccole concentrazioni, al fine di quantificare e controllare gli effetti dei
Le condizioni sopra elencate sono soggette ad obbligo di ottemperanza. ENEL Produzione S.p.A.
dovrà produrre elaborati progettuali che recepiscano le soluzioni tecniche e impiantistiche di
dettaglio in merito alle prescrizioni formulate da questa Autorità, ai fini della richiesta verifica
di ottemperanza. La menzionata documentazione dovrà essere presentata prima dell’inizio dei
lavori”;..sulla stampa del tempo...L’osservatorio A. avrebbe dovuto essere attivo dal 2004, tutto estremamente verificabile dal sito ufficiale www.osservatorioambientale.org ,compreso il rilevamento della qualità dell’aria attraverso la rete delle centraline, i cui risultati addirittura on line.
Seguirà la riconversione dell' impianto Enel
Centrale Civitavecchia Veronesi nominato «garante ambientale»
"Ecco le conlusioni "tratte dalSito "Nocoke di Tarquinia"Chiunque può constatare che non esiste traccia di rilevamento ne tantomeno quella che dovrebbe stare a Tarquinia.
Nel mese di Dicembre la Procura di Civitavecchia ha aperto un’inchiesta proprio sui mancati dati delle centraline del rilevamento dell’aria di Civitavecchia, sono state disposti sequestri di documenti ed è notizia di pochi giorni fa la perquisizione degli uffici comunali di Civitavecchia, sede dell’O.A.da parte della finanza.
Inoltre vi sono parecchi lati oscuri legati alla vicenda dell’O.A.,tra i quali la dissolvimento dei 4 milioni di Euro di gestione passata e la mancanza dei dati epidemiologici e ambientali ante operam,dovuti come impegno dinanzi la Regione Lazio.
Riteniamo inopportuno, per il comune di Tarquinia prendersi delle responsabilità scentifiche e penali legate all’O.A. prima che sia stata fatta chiarezza dalla Procura di Civitavecchia.
Qualcuno infatti dovrà spiegare il motivo di tali gravi omissioni.
I consiglieri del comune di Tarquinia dovrebbero chiedere al sindaco di Tarquinia di rimandare questa decisione a quando la magistratura chiuderà l’inchiesta avviata, proprio per la tutela della legalità e della salute dei cittadini del comprensorio.
Lo statuto del consorzio su cui sarà chiesto di votare è un documento molto importante e ha bisogno di essere valutato attentamente, su cui andrebbe chiesta una consulenza legale e scentifica per il motivo che vuole essere un o strumento di tutela per la salute dei cittadini.
Serve infatti conoscenza e soprattutto trasparenza per poter essere certi che il consorzio sia uno strumento utile per la comunità, come è altrettanto importante informare i cittadini prima della costituzione, utilizzando, per esempio lo strumento del consiglio aperto.
Come è accaduto per gli accordi economici con Enel, così come l’Autostrada è inaccettabile la modalità utilizzata dalla maggioranza, dal Presidente del consiglio e dal segretario Generale, per la gestione di certi argomenti.
La popolazione è molto attenta agli atti, in cui vi sia trasparenza, avere fiducia che si stia utilizzando un buon metodo di governo, democratico.
Nessun commento:
Posta un commento