.jpg)
Ecco cosa riporta per il CDR il Piano della Provincia Di Savona alla voce di gestione dei rifiuti urbani ........
Ognuno si legga attentamente la pagina 170 sopra riportata ,riguardante il piano di gestione dei rifiuti urbani della provincia di Savona del 2007 e si legga poi il nostro precedente post
e tragga le considerazioni che ritenga più opportune ed anzi oseremmo dare un suggerimento
E' giusto che i cittadini a Taranto ,come a Civitavecchia e a Savona e in tutti i siti dove sono locate" centrali a carbone "sappiano cosa ci potrebbe riservare il futuro e si organizzino per far comprendere alle istituzioni che il territorio non è d'accordo con simili forme di smaltimento di rifiuti,che non tengono assolutamente in considerazione la nostra salute ed il futuro dei nostri territori.
La combustione dei rifiuti produce DIOSSINE, FURANI ed IPA sostanze altamente tossiche e cancerogene per l’uomo:
Infatti E’ dimostrato da studi del Ministero dell’Ambiente che con il CDR in centrali a carbone (trattandosi di impianti “non dedicati” ai rifiuti) si producono più diossine, furani e metalli pesanti, come “nanopolveri” che sfuggono ai sistemi di filtraggio, di quelli che vengono emessi dai “famigerati” inceneritori.

"Meditiamo gente meditiamo " e soprattutto poniamo massima cautela,ora più che mai anche nel "valutare i programmi "di chi votiamo ........
Il nostro futuro dipende anche da noi........
Chiediamo espressamente una corretta politica di riciclo dei rifiuti onde non avere poi spiacevoli , ma già prospettate sorprese.
Nessun commento:
Posta un commento