
UNITI PER LA SALUTE E' UNA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ODV APARTITICA, PERSEGUE FINI DI SOLIDARIETA' SOCIALE, CIVILE E CULTURALE: PROMUOVE E SOSTIENE INIZIATIVE,INTERVENTI, INFORMAZIONI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DI VITA E DI SALUTE DEI CITTADINI DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI SAVONA. "UNITI PER LA SALUTE ODV" Via De Litta 3/1 VALLEGGIA (Savona) C.F:92084220091 Tel 3713993698
COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.
QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".
17 gennaio 2011
1)Bruxelles intende aiutare gli Stati membri a mettersi in regola sulla qualità dell'aria. 2)SONIA ALFANO:Centrali a carbone? No, grazie!

Di seguito il testo dell' intervento di Sonia Alfano
a Strasburgo al Parlamento Europeo
Ho letto con attenzione la relazione e la valuto positivamente nel suo complesso. Sono rimasta però parecchio perplessa su una serie di riferimenti al futuro del carbone nella strategia energetica europea. In particolare il paragrafo 52 quando si chiede alla Commissione di elaborare disposizioni di legge per facilitare la costruzioni delle centrali elettriche a carbone. Negli USA ormai già da alcuni anni si è avviato un movimento politico e di cittadini che ha di fatto portato ad una sorta di moratoria nella costruzione di centrali a carbone. Alla base di questa decisione, oltre alle emissioni di CO2, vi è il problema della gestione delle ceneri che contengono molte sostanze tossiche. Quindi non condivido affatto la difesa delle centrali a carbone e ricordo che il cosiddetto “carbone pulito” in molti casi è più uno slogan che una realtà.Ho sentito inoltre alcuni colleghi difendere il nucleare a spada tratta, sia a livello di costi che di sicurezza. Chi dice così, purtroppo, non sa di cosa parla. Le alternative esistono, sono le rinnovabili, quelle vere e l’Unione Europea deve programmare il suo percorso per il prossimo decennio in quella direzione.
Leggi l'articolo integrale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento