Oggi a La Spezia e in molte altre città del mondo si tiene una manifestazione per porre fine all’era del carbone. |
---|

Da una settimana, a Istanbul, oltre 500 attivisti provenienti da tutto il mondo stanno lavorando per dare vita a una campagna globale contro il carbone. In Italia Greenpeace ha collocato ieri in mare, di fronte alla centrale termoelettrica Enel di Civitavecchia (Roma), uno striscione di 1.500 metri quadri con la scritta “No al carbone, quit coal”.
A La Spezia, invece, attivisti di Greenpeace provenienti da Genova, Pisa, Firenze, Bergamo, Milano, Varese e Torino, insieme al Comitato “SpeziaViaDalCarbone” ed altre realtà quali: A.F.E.A. Associazione Famiglie Esposti Amianto, Changing La Spezia Antispecista – gruppo animalista, G.A.S. – gruppi di acquisto solidale di La Spezia, ISDE Medici per l’Ambiente La Spezia, Italia Nostra La Spezia, Legambiente – Circoli di La Spezia e Lerici, Angelo Majoli – Presidente Associazione Mitilicoltori Spezzini, Murati Vivi, PBK – fotociclisti spezzini, SOS Geotermia Amiata, Uniti per la salute – Savona, Dario Vergassola, WWF La Spezia.
Leggi l' ARTICOLO INTEGRALE
Nessun commento:
Posta un commento