No al carbone, sì all'ossigeno... in musica
Appuntamento il 22 agosto a Pentedattilo
L’estate
calabrese si caratterizza per il sole, il mare e la bellissima musica
che ogni sera inonda le feste e le sagre popolari dei nostri paesi.
Musica che è ballo e gioia, ma soprattutto tradizione e cultura.
Musica che parla delle nostre terre e delle storie che le hanno attraversate nel corso dei secoli.
Musica che infiamma i cuori e accende le danze.
Musica che fa pensare, che sensibilizza sui problemi che affliggono la nostra terra.
Musica che si fa mezzo per combattere chi vuole fare, di noi tutti, colonie da depredare.
Negli ultimi anni la musica ha combattuto una dura battaglia, insieme al Coordinamento Associazioni Area Grecanica ed alle popolazioni, contro il carbone.
Durante i concerti, numerosissimi gruppi musicali hanno indossato la maglia NO CARBONE per manifestare la loro volontà di schierarsi contro lo scellerato
progetto della SEI-Repower che vorrebbe impiantare a Saline Joniche una
fabbrica per produrre energia bruciando il combustibile fossile più
inquinante al mondo.
Quest’anno un ringraziamento va fatto al gruppo musicale Kalavrìa per il bellissimo brano contro la centrale a carbone, “A ballata du carbuni”, di cui il Coordinamento ha realizzato il video, e ai Versudper la loro splendida “No al carbone”.
Un plauso particolare inoltre agli allievi dell’Istituto Superiore d’Istruzione "A. Righi" di ReggioCalabria, classi II e V sez. A, ......che con la loro professoressa Paola Nasti, sempre in prima linea per la difesa dell’ambiente, hanno realizzato una canzone ed un video dal titolo "Repower Style."
Questi
ragazzi sono un tesoro prezioso e sono il segno che i semi di speranza
piantati nella nostra terra stanno dando i loro frutti. La loro volontà
di non essere spettatori passivi rispetto a tutto quello che accade
intorno, ma di essere artefici del proprio destino è la dimostrazione
che il cambiamento nella nostra terra è possibile, e sta avvenendo ora.
I video possono essere visionati sul canale youtube “nocarbonesaline”.
ll 22 Agosto presso il teatro all’aperto di Pentedattilo , per il secondo anno consecutivo, diremo No al Carbone, sì all’ossigeno con “OXYGEN”........
A tutti gli amici musicisti rinnoviamo infine l’invito a sostenere,anche quest’anno, la causa, indossando la maglia NO CARBONEcome una corazza o esponendo un semplice striscione sul palco, ed usando la loro musica come una spada per difendere la terra e letradizioni che portano in giro per il mondo attraverso le loro canzoni.
Nessun commento:
Posta un commento