COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

21 ottobre 2013

OMS, inquinamento dell’aria è ufficialmente un cancerogeno. Who: Newly found health effects of air pollution

Tratto da Gaianews

OMS, inquinamento dell’aria è ufficialmente un cancerogeno

Ginevra – L’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità specializzata nello studio del cancro (IARC) , ha annunciato  di aver classificato l’inquinamento dell’aria come un fattore cancerogeno per l’ uomo. Incredibile ma vero, sinora l’inquinamento non era ancora stato classificato ufficialmente come causa di cancro dall’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della salute delle popolazioni.
 

Solo dopo aver accuratamente esaminato la più recente letteratura scientifica disponibile, esperti da tutto il mondo e di chiara fama  hanno concluso che ci sono prove sufficienti che l’esposizione all’inquinamento dell’aria provoca il cancro polmonare. Essi hanno inoltre rilevato un’associazione positiva tra inquinamento e aumento del rischio di cancro della vescica.

Il particolato, una componente importante di inquinamento dell’aria esterna, anche conosciuto come polveri sottili (PM), è stato valutato separatamente e anch’esso da oggi rientra nei fattori cancerogeni per l’ uomo.

La valutazione dell’IARC ha mostrato che c’è un aumento del rischio di cancro ai polmoni con livelli crescenti di esposizione al particolato e l’inquinamento atmosferico. Sebbene la composizione dell’inquinamento dell’aria e i livelli di esposizione possono variare notevolmente tra le aree geografiche, le conclusioni del gruppo di lavoro si applicano a tutte le regioni del mondo.

Inquinamento dell’aria è già noto per aumentare i rischi per una vasta gamma di malattie, quali le malattie respiratorie e cardiache. Gli studi indicano che negli ultimi anni i livelli di esposizione sono notevolmente aumentati in alcune parti
del mondo, in particolare nei paesi a rapida industrializzazione
e con grandi popolazioni. I dati più recenti indicano che, nel 2010, sono stati 22 mila morti per cancro al polmone nel mondo come risultato dell’inquinamento atmosferico.

Il cancerogeno ambientale più diffuso
“L’aria che respiriamo è diventata inquinata con una miscela di sostanze che provocano il cancro”, spiega Kurt
Straif, Capo della Sezione Monografie IARC. “Ora sappiamo che l’inquinamento dell’aria esterna non è solo un importante
rischio per la salute in generale, ma anche una causa ambientale di decessi per cancro.” ......


 “Il nostro compito è stato quello di valutare complessivamente l’aria che respiriamo piuttosto che concentrarsi su specifici inquinanti atmosferici”, spiega la dott.ssa Dana Loomis, Vice Capo della Sezione monografie. “I risultati degli studi esaminati puntano tutti nella stessa direzione: il rischio di sviluppare il cancro ai polmoni è significativamente aumentato nelle persone esposte all’inquinamento dell’aria”.

Qui su Gaianews l'articolo integrale


Immagini tratte da facebook del Medico Isde G. Ghirga
Tratto da Salvasalute
FONDAMENTALE E RECENTE CONTRIBUTO DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ SULLE PM 2,5. IL RAPPORTO E’ DISPONIBILE PER IL DOWNLOAD (SOLO IN INGLESE)


Newly found health effects of air pollution call for stronger European Union air policies

Brussels and Copenhagen, 31 January 2013
Traduzione:
L’esposizione a lungo termine alle polveri sottili (PM2.5) può innescare aterosclerosi, risultati negativi delle nascite (aborti) e le malattie respiratorie dei bambini, secondo una recensione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblicata oggi. La revisione delle prove sugli aspetti sanitari dell’inquinamento atmosferico (REVIHAAP) suggerisce anche un possibile collegamento con il neurosviluppo, la funzione cognitiva e il diabete, inoltre rafforza il nesso di causalità tra PM2.5 e morti cardiovascolari e respiratorie......

Nessun commento: