COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

08 aprile 2020

Anche un piccolo aumento delle polveri fini 2.5, causa un notevole aumento della mortalità.




Tratto da Facebook del medico Isde Giovanni Ghirga 

Il 19 febbraio 2020, sul The British Medical Journal, avevamo pubblicato per primi il possibile rapporto tra inquinamento dell’aria e il peggioramento dell’epidemia causata dal SARS-CoV-2
 https://www.bmj.com/content/368/bmj.m627/rr-3. Avevamo auspicato l’inizio di studi specifici. 
Dopo un mese e mezzo arrivano le conferme niente di meno che dalla Università di Harvard (USA). 
Anche un piccolo aumento delle polveri fini 2.5, causa un notevole aumento della mortalità. 
Questi risultati impongono una riduzione anche delle emissioni inquinanti in questo comprensorio. In questo momento, gli inquinanti emessi dalle navi da crociera e dal traffico sono ridotte, rimane fondamentale, per il rispetto della vita di tutti, anche una sensibile riduzione delle emissioni della centrale a carbone. 
https://projects.iq.harvard.edu/covid-pm
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0269749120320601?via%3Dihub=#!

Nessun commento: