
Tratto da Piacenza sera.it
Riprendono sabato 31 gennaio, a Piacenza, gli incontri di aggiornamento obbligatorio per i medici di famiglia e i pediatri. Il primo appuntamento con la formazione si svolgerà nell'aula E dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Tema dell'incontro: Ambiente e salute: un nuovo compito per i medici di famiglia e pediatri. L'evento sarà introdotto dal dottor Pasquale Romano, animatore insieme alla collega Maddalena Avitabile.
Tra gli interventi si registra la presenza del presidente provinciale dell'Ordine dei medici Giuseppe Miserotti. Al numero uno dei camici bianchi provinciali è affidata una relazione sulle Motivazioni etiche e scientifiche per la salvaguardia della salute ambientale.
A seguire è previsto l'intervento del pediatra Roberto Sacchetti, che illustrerà il progetto piacentino Aria Pulita. La parola passerà quindi a Giuseppe Biasini, responsabile dei servizi ambientali di Arpa (Qualità dell'aria a Piacenza: panoramica dei dati rilevati nell'ultimo quinquennio).
Prima della discussione e della compilazione dei questionari ECM, la mattinata di studio e approfondimento sarà conclusa dalla relazione di Maddalena Avitabile, medico di famiglia, sul tema Ambiente e salute: il compito del medico di famiglia.
Si ricorda ai pazienti che, per permettere a tutti i professionisti piacentini di partecipare al corso, gli ambulatori dei medici di famiglia normalmente aperti al sabato mattina saranno chiusi per la circostanza.
L'evento formativo è organizzato dall'unità operativa Qualità e formazione dell'Ausl di Piacenza.
Nessun commento:
Posta un commento