
Tratto da Savona News
Vado: cenere dalla centrale, l'ammonimento di Caviglia
Proteste di cittadini e amministrazione comunale per le polveri di carbone che, in questi giorni, sollevandosi dal carbonile di Tirreno Power si sono depositate sia sulle auto in sosta tra via Manzoni e via Piave, sia su balconi e davanzali delle finestre di abitazioni della zona. Una situazione non certo nuova per la cittadina di Ponente, specie durante le giornate ventose, che ha però spinto il sindaco Attilio Caviglia, supportato anche dall’assessore all’Ambiente Raffaella Orlando e dal comandante della Polizia municipale Fulvio Bono a scrivere una lettera di diffida a Tirreno Power, e per conoscenza anche alla Regione Liguria, al Comune di Quiliano, e a Certiquality di Milano, la società responsabile delle attribuzioni delle certificazioni Iso 14011 ed Emas alla centrale termoelettrica di Vado Quiliano.
“Ad una società che fa della politica ambientale un suo punto di forza crediamo – recita la lettera – che sia il minimo sforzo possibile chiedere che al più presto sia realizzata la copertura del carbonile, come previsto anche dal decrerto del ministero delle Attività produttive, del 9 maggio 2002”
Considerazioni di Uniti per la salute
Leggi anche sul nostro sito "A proposito del Parco Carbone di Vado Ligure "
"SIAMO NEL 2010 "Ciascuno ,considerando che dal 2002 sono trascorsi quasi 8 anni ,e che La Centrale appartiene ad "una società che fa della politica ambientale un suo punto di forza" tragga le considerazioni che ritenga più opportune
noi come cittadini siamo ancora in attesa di seri provvedimenti a tutela ....
E il vento soffia e il polverino di carbone continua a volare..
Nessun commento:
Posta un commento