

Certamente la ECOSAVONA Srl, società pubblico privata che gestisce la discarica di BOSCACCIO (Vado Ligure) da 18 anni (1992).
La compagine societaria è mista: il Comune di Savona ne possederebbe il 5%, Quello di Vado ligure il 25%. Il 70% restante sarebbe controllato dalla GEOTEA SPA, con sede in via Niccolò Tommaseo, 44 a Vado Ligure, nel "capannone ecologico" progettato dallo Studio Associato 5+1AA degli architetti Femia e Peluffo.
Ulteriormente curioso che la Lussemburghese GEOTEA S.A. sia a sua volta controllata al 99,99% dalla GEOTEA Holding Ltd, società anonima di diritto con sede nelle ISOLE VERGINI BRITANNICHE.
In particolare presso l' Akara Building, al 24 di De Castro Street, a Wickhams Cay I.
La rappresentante è Madmoiselle Maud Martin, impiegata, residente a Lussemburgo, fiduciaria anche lì della Geotea S.A.
Amministratore anche un signore di Montecarlo, tale Renato M.Trascuriamo al momento le altre figure minori che si agitano tra la rumenta ligure, il Granducato e il mar delle Antille.
E dire che il motto della donnina che troneggia sulla bandiera delle Isole Vergini Britanniche, noto paradiso fiscale inserito nella "black list" da oltre un decennio, è "VIGILATE"
L'Art. 37 delle normative antiriciclaggio contenute nel decreto legge 78/2010 (manovra finanziaria) non permetterebbe più agli operatori con sedi in paradisi fiscali di contrattare con la Pubblica Amministrazione, se non con speciale autorizzazione del Ministero dell'Economia, e comunque solo dopo aver dimostrato "chi siano gli effettivi titolari delle partecipazioni societarie, anche per il tramite di società controllanti e per il tramite di società fiduciarie"
Per par-condicio un'occhiata va data anche alla BOSSARINO SRL, che ha sede legale anch'essa nel centro di Milano (stessa via, stesso civico)
Costituita nel lontano 1986 risulterebbe di proprietà sempre della GEOTEA SPA. Banche di fiducia: BNL Banca Nazionale del Lavoro (oggi PNP Paribas) e MPS Monte dei Parchi di Siena (a occhio già sentite anche per i finanziamenti alla Piattaforma Maersk ci sembra).Presidente del Consiglio di amministrazione il genovese Giacomo BRUZZONE, amministratore delegato il reggino Gianfranco FERACO residente a Savona. Con loro Manlio Pacitti di Monza, il torinese Alberto Gremmo, e Paolo Poli, omonimo del famosissimo attore.
Al 30 agosto 2004 GEOTEA Spa risulterebbe SOCIO UNICO. Presidente e amministratore delegato: quelli di cui sopra.
Non sarebbe male se il Comune di Savona e quello di Vado Ligure chiarissero partecipazioni societarie con radici tanto esotiche, a partir dal locale pattume.
Con immutato auspicio di aver preso un'enorme cantonata, scusandoci per eventuali inesattezze.
A margine: ma... non è che qualcuno sta preparando il terreno e "l'emergenza" che faccia credere indispensabile un impianto di incenerimento... supercritico?
Cordialmente
ilpunto@savonanews.it
Rifiuti, Imperia guarda a Vado Ligure. Burlando: “Verificare le disponibilità della discarica”
Regione. Claudio Burlando ha parlato anche di rifiuti nel corso della sua giornata savonese, con particolare riferimento alla difficile situazione imperiese che potrebbe coinvolgere le sorti di conferimento in discarica dei rifiuti del Savonese. Da Imperia è infatti arrivata la richiesta di poter utilizzare la discarica Boscaccio di Vado Ligure, l’unica rimasta aperta in Provincia.
E mentre Palazzo Nervi sta definendo il suo piano provinciale, nel quale sembra essere stata avviata una forte sinergia propria con la Provincia imperiese: “Che la situazione imperiese fosse esplosiva lo avevamo già detto a suo tempo quando abbiamo avviato il commissariamento. I fatti dimostrano che non si è trattato di una azione strumentale.
Se Imperia vuole conferire i rifiuti a Vado Ligure prima bisogna verificare le disponibilità della discarica e avviare un confronto anche con gli enti locali, in primis Comune di Vado Ligure e Provincia di Savona”.
L’assessore regionale competente, Renata Briana, proprio sul tema dello smaltimento dei rifiuti ha in calendario una serie di incontri tecnici con le Province liguri, con in testa proprio Savona e Imperia
_______________
.jpg)
"Ma che bella idea, con questa facciamo briscola!"
Che abbiano ragione "le solite Cassandre" che hanno previsto che i rifiuti saranno bruciati nella centrale?
Nessun commento:
Posta un commento