COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

25 marzo 2012

Tira una brutta aria per le fonti rinnovabili in Italia:Il giallo delle bozze del quinto conto energia


Tratto da La Repubblica 

Un ghostwriter contro le rinnovabili?

di Antonio Cianciullo

 Tira una brutta aria per le fonti rinnovabili in Italia. Mentre a livello globale gli investimenti crescono (secondo il rapporto di Clean Edge Clean Energy Trends 2012 gli investimenti per eolico, solare e biocarburanti sono saliti del 31% lo scorso anno raggiungendo 246,1 miliardi dollari), da noi si tira il freno come se si volesse spegnere una crescita che si è spinta oltre le previsioni configurando un sistema vitale che potrebbe sottrarre spazio ai combustibili fossili........

Intanto la bozza sta provocando una grande agitazione tra gli operatori del settore perché rappresenta un ennesimo colpo per il fotovoltaico. Un colpo che viene assestato mentre gli incentivi per le altre rinnovabili (dal geotermico all’eolico e alle biomasse) sono bloccati da 6 mesi al ministero dello Sviluppo economico: una paralisi che sta mettendo in ginocchio il settore. E mentre, sempre dallo Sviluppo economico, si moltiplicano le richieste di nuove trivellazioni alla ricerca di idrocarburi. Anche a costo di ridurre le protezioni ambientali.

 

Tratto da Qualenergia

Il giallo delle bozze del quinto conto energia

Siamo alla Wikileaks delle rinnovabili?

Risulta che l'autore di entrambe le bozze circolate in queste ore relative al decreto del quinto Conto energia fotovoltaico sia un analista dell'Enel. La società elettrica si dice all'oscuro della questione e dichiara che procederà ad accertamenti interni. Si chiede al Ministero dello Sviluppo economico di fare al più presto chiarezza su quanto accaduto.

Il web non perdona. Stavolta ha smascherato vecchie e discutibili pratiche come quelle di far mettere mano a bozze di lavoro di decreti ministeriali a soggetti che dovrebbero essere dall’altra parte della barricata. Siamo alla Wikileaks delle rinnovabili? Parliamo delle bozze che sono circolate in queste ore del quinto conto energia fotovoltaico e che i lettori del nostro portale web, che ha pubblicato due diverse versioni del decreto, come molti altri lettori della rete, hanno potuto constatare essere di provenienza Enel.

Ormai per gli addetti ai lavori, e non solo, la questione è diventata un vero e proprio giallo e se fosse accertata la veridicità di questo strano iter sotterraneo del V CE, potremmo affermare di essere di fronte a un episodio molto grave. Intanto questi documenti hanno messo nel panico tutto il settore, che verrebbe di fatto affossato da queste nuove disposizioni....

 Se non ci fosse in gioco la vita professionale di tanti operatori, investitori e lavoratori, oltre allo sviluppo di un settore importante per il futuro energetico del Paese, diremmo che stiamo vivendo uno scherzo, un Pesce d'Aprile anticipato. Forse in un altro Paese si aprirebbe un’inchiesta e salterebbero delle teste. Certo non da noi.

Leggi tutto

Leggi anche  

Quinto conto energia fotovoltaico, le primissime bozze

Nessun commento: