
Tratto da Il Messaggero
La GdF Suez rinuncia alla turbogas
Stop all’impianto osteggiato dal Comune
Il sindaco di Pontinia Tombolillo esulta. La società francese: «Scelte aziendali»


Rinuncia al progetto «per opportunità di
scelte aziendali». Del resto la prima valutazione d’impatto ambientale
rilasciata dal ministero dell’Ambiente risale addirittura al dicembre
2005. Da allora la strenua opposizione del Comune aveva rallentato e
rinviato alle calende greche l’ok definitivo alla centrale. «Per noi è
una grande vittoria - dichiara a caldo il sindaco di Pontinia, Eligio
Tombolillo - sono contentissimo».
Il gruppo energetico francese ha comunicato la sua decisione chiedendo agli organi preposti di soprassedere alle procedure ancora in essere per il rilascio delle autorizzazioni per la centrale. La missiva è stata inviata ai ministeri competenti, alla Regione Lazio, alla Provincia di Latina e ai Comuni di Pontinia (che avrebbe dovuto ospitare l’impianto) e Sezze (interessata dal passaggio del metanodotto che doveva esser collegato alla
centrale.
«Ogni tanto Davide può battere Golia - gongola il sindaco Tombolillo - è una bella vittoria anche alla faccia di chi pensava che non potessimo fronteggiare una multinazionale. Ci abbiamo speso soldi per i ricorsi giudiziari ma siamo soddisfatti».
Il gruppo energetico francese ha comunicato la sua decisione chiedendo agli organi preposti di soprassedere alle procedure ancora in essere per il rilascio delle autorizzazioni per la centrale. La missiva è stata inviata ai ministeri competenti, alla Regione Lazio, alla Provincia di Latina e ai Comuni di Pontinia (che avrebbe dovuto ospitare l’impianto) e Sezze (interessata dal passaggio del metanodotto che doveva esser collegato alla

«Ogni tanto Davide può battere Golia - gongola il sindaco Tombolillo - è una bella vittoria anche alla faccia di chi pensava che non potessimo fronteggiare una multinazionale. Ci abbiamo speso soldi per i ricorsi giudiziari ma siamo soddisfatti».

«È una vittoria che premia le nostre scelte - sostiene

Nessun commento:
Posta un commento