COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

06 ottobre 2012

Taranto, ultimatum dei Pm "Cinque giorni per avviare spegnimento".

Tratto da Il Fatto Quotidiano

Taranto, ultimatum dei pm all'Ilva "Cinque giorni per avviare spegnimento" Notificato un nuovo documento. In caso di non ottemperanza i custodi potranno affidarsi a terzi. Previsto blocco degli altiforni 1 e 5, bonifica del 3 e fermo per sette batterie del reparto Cokeria
MA IL GOVERNO HA GIA' PRONTA LA BOZZA DEL LODO "SALVA ILVA" DA PORTARE IN CDM

L’Ilva ha cinque giorni per avviare lo spegnimento degli impianti inquinanti. I magistrati hanno invitato “il custode amministratore Bruno Ferrante ad individuare e ad adibire con la massima urgenza possibile e, comunque, entro cinque giorni dalla comunicazione della presente direttiva, le maestranze necessarie, destinandole alle effettuazioni delle operazioni di cui sopra con relativi oneri finanziari, in piena collaborazione con gli altri custodi e sulla base delle loro direttive operative”.
Insomma un vero e proprio ultimatum: o l’Ilva spegne gli impianti o sarà una ditta esterna a farlo e i vertici aziendali dovranno rendere conto in tribunale di “rifiuti, omissioni o abusi”. Dal prossimo 11 ottobre quindi, con o senza la collaborazione dell’azienda, i custodi tecnici nominati dal giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco potranno “attuare le misure idonee ad eliminare le emissioni inquinanti intervenendo sugli impianti destinatari di tali misure, 

Vai all'articolo integrale

Nessun commento: