COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

16 aprile 2013

Il Nobel dell’ecologia , il Goldman Environmental Prize del 2013 , è stato assegnato all’italiano Rossano Ercolini, fondatore di Rifiuti Zero

Tratto da  Ecologiae

Nobel dell’ecologia assegnato all’italiano Rossano Ercolini, fondatore di Rifiuti Zero.

Il Nobel dell’ecologia, ovvero il premio Goldman Environmental Prize del 2013 torna in Italia: ne è stato onorato Rossano Ercolini, il fondatore del movimento Rifiuti Zero.  
Ercolini, maestro di scuola elementare vicino Lucca, a Capannori, comincia la sua attività in difesa dell’ambiente negli anni 70, ormai più di 40 anni fa, combattendo contro un inceneritore da costruirsi nei pressi della scuola dove insegnava.
Il cammino di Rossano Ercolini prosegue idealmente da quella base di partenza, con un impegno sempre maggiore e sempre più importante riguardo al problema dei rifiuti e del loro smaltimento. 
 Rifiuti Zero, l’associazione di cui è ideatore e founder, ha rappresentato un punto di svolta in Italia che ha influenzato innumerevoli comuni nelle proprie scelte di sostenibilità, in special modo contro la costruzione degli inceneritori.
Rossano Ercolini si è detto sotto choc per il premio: “sapevo che il mio lavoro era conosciuto e seguito da molti, ma non pensavo che lo fosse anche a livello internazionale”. Ma la giuria del Goldman ha la vista lunga. Splendide le motivazioni d’assegnazione del premio, tra cui si ricorda proprio come Ercolini
quando sentì parlare dei progetti di edificazione dell’inceneritore nel suo Comune, ritenne di avere la responsabilità, come educatore, di proteggere il benessere degli studenti e di informare la comunità in merito ai rischi dell’inceneritore e alle soluzioni per la gestione sostenibile dei rifiuti domestici del paese.
Sottolineando non solo la sua battaglia ecologica da attivista, sul campo, ma anche il suo fondamentale ruolo di instancabile educatore delle nuove generazioni.

                    ONORE AL MERITO

Nessun commento: