
Tratto da Ecoblog
Oggi blitz di Legambiente ad Assoelettrica contro i sussidi a petrolio, gas e carbone.
Secondo Legambiente, è possibile fare risparmiare ben 5 miliardi di euro agli italiani tagliando i sussidi alle fonti fossili, gli oneri impropri gli sconti in bolletta ai grandi consumatori......
I “fossili” di Assoelettrica difendono naturalmente a spada tratta le sovvenzioni alle inquinanti centrali ad olio combustibile che dicono dovrebbero entrare in funzione in caso “di emergenza gas”. Secondo le statistiche Terna, nel 2011 il contributo dell’olio combustibile al termoelettrico è stato intorno al 4%, quindi sicuramente un po’ più dell’ “emergenza”.
La difesa di Assoelettrica diventa ridicola quando si parla degli inceneritori (quelli che si beccano impropriamente il sussidio CIP 6 come fonti assimilate alle rinnovabili)....
Peccato che:(1) Negli altri paesi europei gli inceneritori non sono incentivati come in Italia; (2) la riduzione dei rifiuti, la raccolta differenziata e il riciclo stanno togliendo cibo agli inceneritori (vedi il caso della Norvegia, ricordato persino da Crozza in una gag comica), che sono quindi tutt’altro che indispensabili.
Non è vero che gli incentivi alle rinnovabili rappresentano un costo per gli italiani: secondo uno studio di AGIGI, nei prossimi 20 anni i benefici apportati dalle fonti di energia rinnovabile assommeranno a 228 miliardi di € a fronte di una spesa di 152 miliardi.
Il fatto che Assoelettrica si debba muovere sulla difensiva, provando a giustificare ogni sua mossa è comunque un buon segno che l’aria in Italia sta cambiando.....
Leggi l'articolo integrale su Ecoblog
Leggi l'articolo integrale su Ecoblog
Tratto da Ansa
Blitz di Legambiente davanti ad Assoelettrica, basta fonti fossili
Un sacco di carbone in regalo a presidente Testa
ROMA - Un sacco pieno di carbone e una foto di quando, da giovane, si batteva contro questa e le altre fonti fossili e per un mondo pulito. E' il 'regalo' che Legambiente ha consegnato al presidente di Assoelettrica Chicco Testa questo pomeriggio nel corso di un blitz davanti alla sede dell'assemblea dell'associazione.
L'ex presidente di Legambiente ed ex membro del cda di Enel, sottolinea l'associazione, ''sembra, infatti, aver dimenticato la sua lotta contro il vecchio e inquinante carbone''.Leggi tutto
Nessun commento:
Posta un commento