COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

11 luglio 2013

MUOS, arriva il "no" la boccciatura del Tar


muos
Tratto da Il Cambiamento

MUOS, arriva il "no" del Tar

Il TAR dice no al ricorso del ministero della Difesa contro la revoca dell’autorizzazione ai lavori statunitensi per la costruzione del MUOS disposta il 29 marzo scorso dal governatore siciliano Rosario Crocetta.                 

di Dario Lo Scalzo - 10 Luglio 2013

Era attesa sin dallo scorso 10 maggio e finalmente, dopo un paio di rinvii, è giunta ieri nel primo pomeriggio la bocciatura del TAR che si è espresso sfavorevolmente respingendo il ricorso contro gli atti di revoca del MUOS da parte della Regione siciliana portato avanti dall’Avvocatura dello Stato per conto della Difesa.

È un no senza ancora il dettaglio della sentenza, che verrà fornito non appena sarà fissata la prossima udienza, ma che boccia entrambi i ricorsi presentati dal Ministero, quello contro la revoca delle autorizzazioni ai lavori e quello relativo al risarcimento nei confronti degli Stati Uniti da parte della Regione Sicilia di una somma pari a 25 mila euro per ogni giorno di fermo dei lavori, con decorrenza dal 29 Marzo scorso.
“Uno a zero e palla a centro” dice soddisfatto il popolo No Muos, conscio però che, per l’appunto, la neverending story del MUOS, non sia ancora prossima ad una fine....
Ma la scienza parteggia sinora per la causa no Muos se è vero come è vero che, dopo gli studi condotti dai professori Massimo Zucchetti e Massimo Coraddu, più recentemente anche gli esperti dell’università La Sapienza di Roma hanno confermato la pericolosità del Muos per la salute ed ambiente mettendo inoltre in discussione la fondatezza e la completezza dei precedenti studi statunitensi.
Arrivano dunque le bocciature degli esperti e quelle degli organi di giustizia amministrativa.  

Tuttavia, ancora non basta per porre fine al MUOS e per determinare gli effetti delle sue emissioni e così, in questa partita di ping-pong, si passa di studio in studio e, adesso, occorrerà attendere anche le risultanze degli accertamenti condotti da parte dell’Istituto superiore di sanità (Iss) previste prossimamente. Che sia l’ultima spiaggia per gli States? Che sia l’atto finale della vicenda?
L’attesa è trepidante .........Leggi l'articolo integrale

Nessun commento: