COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

09 agosto 2014

Sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Venezia : Chi inquina deve pagare di tasca propria i danni all’ambiente.

Tratto da  Gruppo d'Intervento Giuridico onlus

Chi inquina deve pagare di tasca propria i danni all’ambiente.


Importante sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Venezia nell’ambito del più ampio contenzioso relativo alle emissioni inquinanti della centrale termoelettrica ENEL s.p.a. diPorto Tolle.
La sentenza Corte App. Venezia, Sez. IV civ., 10 luglio 2014, n. 1625 stabilisce 
che anche gli amministratori delegati della holding dell’energia siano 

civilmente responsabili in tema di risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali in favore di associazioni di protezione ambientali e altri privati in conseguenza di responsabilità penali per la commissione di reati ambientali (artt. 635 e 674 cod. pen., 13, comma 5°, del D.P.R. n. 203/1988) dovuti alle emissioni della centrale termoelettrica di Porto Tolle.

Chi inquina paga i danni ambientali di tasca propria.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
 dalla rivista telematica di diritto ambientale Lexambiente, 23 luglio 2014
Corte App. Venezia, sez. IV civ.,  n. 1625 del 10 luglio 2014
Sentenza in materia di risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali ad associazioni di protezione ambientale e a singoli privati da reati (art. 674 cp; art. 635 cp; art. 13, comma 5 DPR 203/1988) conseguenti alle emissioni della centrale termoelettrica di Porto Tolle, con affermazione di responsabilità anche degli amministratori delegati della holding.

anatre_in_volo

Nessun commento: