Tratto da Donna Moderna
"L'inquinamento uccide i nostri figli": le denunce delle mamme d'Italia
Dalla Lombardia alla Puglia, fanno rete, denunciano problemi,
chiedono soluzioni. Con un obiettivo: salvare l’ambiente per
salvare i loro bambini. Perché i dati dell’Istituto superiore di
sanità sono chiari: i piccoli che vivono in luoghi avvelenati dall’inquinamento hanno un rischio di mortalità più alto
Quando si mobilitano non ce n’è per nessuno.

chiedono soluzioni. Con un obiettivo: salvare l’ambiente per
salvare i loro bambini. Perché i dati dell’Istituto superiore di
sanità sono chiari: i piccoli che vivono in luoghi avvelenati dall’inquinamento hanno un rischio di mortalità più alto
Attive 24 ore su 24, dal Nord al Sud Italia si
moltiplicano i gruppi di mamme che da qualche
anno hanno deciso di metterci la faccia per tutelare la salute dei propri figli e l’ambiente in cui vivono.
In modo fermo e pacifico, con fantasia e fermezza
hanno attirato l’attenzione dei media su temi per cui
la società civile attiva si batte da decenni, spesso inascoltata.
Usano Facebook e scendono in piazza. Fanno
informazione, studiano e si documentano.
Con un obiettivo preciso: salvaguardare il futuro
delle nuove e delle future generazioni e chiedere
conto ai sindaci, prima autorità sanitaria per i
cittadini, enti di controllo e politici.
Perchè le “Terre dei fuochi”, nel Bel Paese contaminato
tra impianti industriali attivi e dismessi, discariche,
centrali a carbone, acciaierie e petrolchimici,
sono tante, troppe.

Nessun commento:
Posta un commento