Tratto da greenreport
Il Movimento cattolico mondiale per il clima ad Assisi: disinvestire dai combustibili fossili
Campagna internazionale con l’adesione di 40 istituzioni e organizzazioni cattoliche di tutto il mondo
[8 febbraio 2018]
Si è conclusa nella città di San Francesco la tre giorni del Global catholic climate movement (Movimento cattolico mondiale per il clima ), ospitata dall’Istituto Serafico di Assisi, che ha indicato i temi prioritari e stilato una road map di avvicinamento agli obiettivi della campagna internazionale per il disinvestimento dalle fonti fossili.
L’Istituto Serafico di Assisi, dove si è tenuto il summit del Global catholic climate movement, è un centro specializzato nella ricerca medico-scientifica e riabilitazione di giovani con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.....
Gli organizzatori del meeting al quale hanno partecipato delegati provenienti da Polonia, Argentina, Ecuador, Brasile, Usa e Italia, ricordano che «Sono passati quattro mesi da quando 40 istituzioni e organizzazioni cattoliche in rappresentanza di ogni parte del pianeta hanno annunciato di aver abbondonato il sostegno finanziario ai combustibili fossili e gettato le basi per un’economia a impatto zero di carbonio. Proprio ad Assisi, città di San Francesco e luogo sacro profondamente significativo per 1,2 miliardi di cattolici in tutto il mondo, meta ogni anno di numerosi pellegrinaggi, tre diverse organizzazioni religiose il Sacro Convento, la Diocesi e l’Istituto Serafico di Assisi hanno scelto di aderire alla campagna sulla base anche degli insegnamenti di Papa Francesco nell’enciclica Laudato Sì, che sottolinea l’importanza di dar vita a un modello che sia più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale e che preveda un’accelerazione nel processo di transizione dalle fonti fossili di energia a quelle rinnovabili».
Si è trattato di una tre giorni all’insegna della condivisione, dei contatti con il mondo religioso e delle istituzioni e un primo lavoro di stesura di azioni ed obiettivi che vedrà sia la città di Assisi che il Serafico come fulcro delle attività del Movimento in Italia, con l’obiettivo costante di vedere l’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco tradotta in buone prassi, azioni e iniziative a salvaguardia del creato e dell’ambiente dove viviamo.....
Nessun commento:
Posta un commento