Tratto da Focus
Inquinamento: gli effetti sulla salute di 8.000 centrali a carbone nel mondo

Le centrali elettriche a carbone influiscono (negativamente) sull'ambiente e sulla salute con molto più della "semplice" anidride carbonica: bruciando, il carbone rilascia altri gas a effetto serra, particolato (come quelle particelle finissime che chiamiamo "fuliggine"), anidride solforosa, un nutrito catalogo di ossidi...
Per capire dove sia più urgente un'azione di contenimento degli inquinanti, il gruppo di ricerca coordinato da Stefanie Hellweg (Istituto di ingegneria ambientale di Zurigo, Svizzera) ha realizzato un modello di calcolo molto sofisticato per stimare gli effetti collaterali indesiderati prodotti dal carbone per ciascuna delle 7.861 centrali elettriche a carbone operative nel mondo.
Settembre 2018: l'inquinamento uccide più di quanto si credesse
PANORAMA VARIEGATO. Lo studio, pubblicato su Nature Sustainability, mette in evidenza che Cina e Stati Uniti sono i due maggiori produttori di energia da carbone, e che le centrali elettriche in India producono il più alto tasso di inquinamento al mondo.....
Le centrali più inquinanti probabilmente bruciano anche (o solo) carbone di bassa qualità e sono inadeguate sotto il profilo del trattamento dei fumi.
Per Christopher Oberschelp, uno dei ricercatori, «oltre la metà degli effetti sulla salute può essere ricondotta a un decimo delle centrali elettriche, che dovrebbero essere aggiornate o fermate il prima possibile».
Nessun commento:
Posta un commento