Tratto da ApCom AmbienteMessaggio per Giornata pace: Per promuoverla, custodire creato
Città del Vaticano, 15 dic. (Apcom) - Pace ed ecologia sono inscindibilmente connesse, secondo il Papa, che, per il messaggio scritto in vista della 43esima Giornata mondiale della pace (primo gennaio prossimo), sceglie il titolo: 'Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato', e sottolinea che le violazioni ambientali sono preoccupanti come "guerre, conflitti internazionali e regionali, atti terroristici e violazioni dei diritti umani". "Sempre più si deve educare a costruire la pace a partire dalle scelte di ampio raggio a livello personale, familiare, comunitario e politico", scrive Benedetto XVI nel messaggio presentato oggi dalla sala stampa vaticana. "Tutti siamo responsabili della protezione e della cura del creato". "Il rispetto del creato - scrive Benedetto XVI - riveste grande rilevanza, anche perché 'la creazione è l'inizio e il fondamento di tutte le opere di Dio' e la sua salvaguardia diventa oggi essenziale per la pacifica convivenza dell'umanità. Se, infatti, a causa della crudeltà dell'uomo sull'uomo, numerose sono le minacce che incombono sulla pace e sull'autentico sviluppo umano integrale - guerre, conflitti internazionali e regionali, atti terroristici e violazioni dei diritti umani -, non meno preoccupanti sono le minacce originate dalla noncuranza - se non addirittura dall'abuso - nei confronti della terra e dei beni naturali che Dio ha elargito". Per Ratzinger è "indispensabile che l'umanità rinnovi e rafforzi quell'alleanza tra essere umano e ambiente, che deve essere specchio dell'amore creatore di Dio, dal quale proveniamo e verso il quale siamo in cammino".
Nessun commento:
Posta un commento