
“Uno dei meccanismi epigenetici più conosciuti è la metilazione, cioè l’aggiunta di particolari gruppi chimici a regioni specifiche di DNA – afferma Baccarelli. Con il mio gruppo di ricerca, abbiamo scoperto che in cellule di persone esposte all’inquinamento dell’aria, il livello di metilazione del DNA cambia rispetto a chi non lo è. I nostri risultati dimostrano che respirare aria inquinata può mettere a soqquadro il nostro DNA, determinando la riprogrammazione della funzione dei nostri geni anche soltanto dopo sette giorni caratterizzati da livelli di inquinamento sopra la soglia”.
“Lo studio è stato effettuato a Boston ed è confermato da indagini simili che stiamo conducendo su popolazioni italiane – aggiunge Baccarelli - e la cosa interessante è che nella stessa popolazione in cui si è osservata una consistente diminuzione della metilazione di particolari regioni del genoma, in concomitanza di picchi di inquinamento, si è anche osservato un aumento della frequenza di infarti e ictus.
Fonte: Salus.it
Da studio Usa prove più forti su impatto inquinamento sul cuore
WASHINGTON (Reuters) - Uno studio diffuso dall'American Heart Association dice che le prove che l'inquinamento provocato da industrie, traffico e produzione elettrica causano infarti e ictus sono più forti che mai.
E le polveri sottili prodotto dalla combustione di carburanti fossili come benzina, carbone e petrolio sono in tutta evidenza le prime responsabili.
"Il particolato appare aumentare direttamente il rischio provocando eventi in individui sensibili in ore o giorni di aumentato livello d'esposizione, anche tra coloro che altrimenti sarebbero stati in salute per anni", ha detto ieri il dottor Robert Brook dell'Università del Michigan,che ha guidato il gruppo autore del rapporto .
La revisione condotta su sei anni di ricerche mediche indica anche una forte prova sul ruolo dell'inquinamento nell'intasamento delle arterie, e una "piccola ma consistente" associazione tra esposizione a breve termine all'inquinamento atmosferico e morte prematura.
L'American Heart Association dice che il particolato agisce in molti modi, anche provocando infiammazioni: "E' possibile che certe particelle molto piccole, o elementi chimici che viaggiano insieme a esse, possano raggiungere la circolazione e causare un danno diretto", ha detto Brook.
"Queste risposte possono comprendere coagulazione del sangue e trombosi, funzionamento vascolare e circolazione sanguigna danneggiati, pressione alta, e possono anche danneggiare l'attività elettrica cardiaca che a sua volta può provocare infarti, ictus e anche la morte".
Leggi anche
Riceviamo dal Dottor Ghirga: Polveri sottili e trombosi venosa
Via Aurelia - Via Ferraris - Vado L. - Tipo zona: Urbana - Tipo postazione: Traffico | |
Pm10 - continuo, nefelometrico |
Via Aurelia - Via Ferraris - Vado L. - Tipo zona: Urbana - Tipo postazione: Traffico Pm10 - continuo, nefelometrico (microg/m3) Dati dal 01/01/2010 al 31/12/2010 | ||||
Inizio rilevazione | Fine rilevazione | Valore |
04/07/2010 14:00 | 04/07/2010 15:00 | 42.28 | ||
04/07/2010 15:00 | 04/07/2010 16:00 | 52 | ||
04/07/2010 16:00 | 04/07/2010 17:00 | 67.47 | ||
04/07/2010 17:00 | 04/07/2010 18:00 | 63.78 | ||
04/07/2010 18:00 | 04/07/2010 19:00 | 55.07 | ||
04/07/2010 19:00 | 04/07/2010 20:00 | 50.97 | ||
04/07/2010 20:00 | 04/07/2010 21:00 | 55.84 | ||
04/07/2010 21:00 | 04/07/2010 22:00 | 58.33 | ||
04/07/2010 22:00 | 04/07/2010 23:00 | 58.42 | ||
04/07/2010 23:00 | 05/07/2010 00:00 | 55.11 |
Mercato Generale - Quiliano - Tipo zona: Suburbana - Tipo postazione: Industria Ozono - continuo, fotometrico uv
Mercato Generale - Quiliano - Tipo zona: Suburbana - Tipo postazione: Industria
Ozono - continuo, fotometrico uv (microg/m3)
Dati dal 01/01/2010 al 31/12/2010Inizio rilevazione Fine rilevazione Valore Validato COP (a) Certificato (b) 02/07/2010 10:00 02/07/2010 11:00 108.82 Si No 02/07/2010 11:00 02/07/2010 12:00 128.12 Si No 02/07/2010 12:00 02/07/2010 13:00 133.25 Si No 02/07/2010 13:00 02/07/2010 14:00 131.85 Si No 02/07/2010 14:00 02/07/2010 15:00 136.71 Si No 02/07/2010 15:00 02/07/2010 16:00 133.04 Si No 02/07/2010 16:00 02/07/2010 17:00 130.13 Si No 02/07/2010 17:00 02/07/2010 18:00 132.12 Si No 02/07/2010 18:00 02/07/2010 19:00 117.16 Si No 30/06/2010 12:00 30/06/2010 13:00 113.86 Si No 30/06/2010 13:00 30/06/2010 14:00 122.52 Si No 30/06/2010 14:00 30/06/2010 15:00 139.1 Si No 30/06/2010 15:00 30/06/2010 16:00 135.91 Si No 30/06/2010 16:00 30/06/2010 17:00 143.69 Si No 30/06/2010 17:00 30/06/2010 18:00 150.4 Si No 30/06/2010 18:00 30/06/2010 19:00 146.76 Si No
Collegamento al sito di Ambiente in Liguria per una più capillare informazione
Valori sicuramente notevoli........A buon intenditor poche parole.
La situazione attuale è già per noi cittadini fonte di parecchie problematiche per la salute ed avremmo bisogno di un allegerimento delle fonti emissive di inquinamento e non di un ulteriore potenziamento a carbone,di un'ulteriore piattaforma con tutto l'inquinamento marino e su strada indotto ed inoltre della possibilità non più così remota (visto che vorrebbero utilizzare anche la discarica di Vado Ligure per Imperia)di bruciare i rifiuti in centrale o in apposito inceneritore .
MEDITE GENTE MEDITATE
MA SOPRATTUTTO NON DORMIAMO .....NON E' PROPRIO IL MOMENTO.
Nessun commento:
Posta un commento