COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

04 luglio 2010

1)I No al Carbone scrivono a Irene Grandi: "rinuncia al concerto nella centrale"/2)“Savona Estate”: al via l’accordo tra Comune e Tirreno Power

Brindisi, 03/07/2010

I No al Carbone scrivono a Irene Grandi: "rinuncia al concerto nella centrale"

Continua l'opposizione brindisina a "Correnti Musicali", la rassegna musicale organizzata da Enel per far esibire alcune star della musica italiana all'interno delle centrali elettriche italiane.
Lo scorso anno, in occasione dell'esibizione di Renzo Arbore ed Arisa, fu organizzata una "fischiettata" di protesta. Quest'anno, le iniziative di sensibilizzazione sono state "anticipate" tant'è che, per muovere gli ambientalisti locale, è bastata la pubblicazione su Brundisium.net della notizia che Sabato 7 Agosto, alle ore 21.00, Irene Grandi sarà protagonista di un concerto all'interno della centrale di Cerano (Brindisi).
I primi a muoversi sono stati i componenti del Gruppo "No al Carbone", i quali, in queste ore stanno ponendo in atto una singolare iniziativa.
Da oggi alcune "magliette nere", hanno deciso di pubblicare sulla pagina FaceBook dell'artista fiorentina un messaggio (sempre lo stesso) attraverso il quale, dopo alcune brevi considerazioni informative, chiedono di rinunciare a cantare sotto la ciminiera di Brindisi Sud.

Di seguito riportiamo integralmente il testo dei messaggi inviato ad Irene Grandi:

"Ciao Irene,
abbiamo saputo dalla stampa che quest'anno sarai tu la protagonista di "correnti musicali", il concerto che Enel organizza nella centrale di ... Cerano, a Brindisi.

Voglio raccontarti cosa significa per noi abitanti di questo territorio la Centrale a carbone di Cerano!
Cerano è una località in riva al nostro mare Adriatico, ma, dove prima erano spiaggie bellissime, ora l'unico panorama presente è questo ecomostro, cui quasi come una beffa hanno dato un nome "gentile": Federico II.
In questa centrale oggi si bruciano oltre 8 milioni di tonnellate di carbone all'anno, una quantità immensa che produce energia , inquinamento lutti e dolori.
Gli effetti di questa mole inquinante sono stati rilevati con riscontri scientifici inoppugnabili.

In questo scenario tutto il territorio salentino appare colpito direttamente dalle incidenze neoplastiche diffuse dal Registro tumori jonico – salentino.
Insomma a Brindisi (ma anche a Lecce e Taranto) è facilissimo ammalarsi e morire di tumore
.
I dati dell'Ant (Associazione Nazionale Tumori) ci raccontano che nell'ultimo anno ci sono stati 469 decessi e 411 nuovi ingressi (cioè nuovi ammalati da assistere).
Ammalarsi e morire in silenzio per soddisfare i profitti dei soliti avidi speculatori:questo è il destino che ci hanno regalato.

Noi siamo stufi di seppellire cadaveri innocenti, e ci siamo riuniti in un gruppo "No al Carbone" e stiamo lottando con tutte le nostre forze per dare a questa terra un futuro migliore.
Ti chiediamo di sostenerci, di sostenere il futuro nostro e dei nostri figli, di sostenere il grido di dolore di chi ha perso affetti.

Ancora una volta panem et circenses in chiave moderna:
ricatto occupazionale e concerti per zittire una città.
La musica
che Tu e noi tanto amiamo è un inno alla vita,alla gioia ed alla bellezza per questo Ti chiediamo di rinunciare al concerto in quel luogo simbolo del dolore e del potere che opprime un'intera comunità.

Siamo convinti che la tua sensibilità accoglierà questo nostro appello.
Grazie per l'ascolto"
.
_____________________________________
L'articolo Soprastante è Stato scritto dai NOCOKE di Brindisi ma cosa succede a SAVONA.
Anche qui , si ricorre "ancora una volta "al solito panem et circenses in chiave moderna: ricatto occupazionale e sponsorizzazione di eventi pubblici per zittire una città.
Tratto da Uomini liberi

....... di quanto sta combinando la giunta di Savona,la quale ha sottoscritto un clamoroso accordo con il marchio "Tirrenopower" per beneficare l'estate cittadina di un'orgia di spettacoli ammazzapensieri, nella quale obliare la triste quotidianità

Della malattia e della morte e lanciarla definitivamente nell'orbita della "movida" nazionale…leggi…(su : IVG

“Savona Estate”: al via l’accordo tra Comune e Tirreno Power

Savona. Venerdì 2 luglio alle 12,30 presso la Sala Giunta del Comune di Savona si terrà la conferenza stampa di illustrazione dell’accordo di sponsorizzazione della rassegna “Savona Estate 2010” siglato tra Comune di Savona e Tirreno Power)

La vita e' tanto breve, ci suggerisce l'assessore! Perche' vogliamo intristirla con il quotidiano computo degli sfortunati colpiti dal cancro!

Gaudeamus igitur: chi vuol essere lieto, sia!!!! Del doman non vi e' certezza!!!!

______________________________________

Forse invece di farsi distogliere dal già collaudato "Panem at Circensem "sarebbe meglio che i cittadini si facessero influenzare da chi quotidianamente sul territorio ci mette in guardia..........

Ulteriore Articolo di ieri Sempre Tratto da Uomini Liberi



La possibilità di bruciare il rifiuto urbano come CDR nella centrale T.Power di Vado in sostituzione del carbone, consentita oggi a pag. 171 dal Piano Provinciale Rifiuti approvato nel 2007 da Provincia e Regione (vedi ), apre prospettive allarmanti per l'emissione aggiuntiva agli inquinanti del carbone di pericolose diossine e metalli pesanti che aggraverebbero le condizioni di salute della popolazione esposta all'inquinamento...
Tale prospetttiva tuttavia non è una novità infatti da un articolo apparso nel 1996 su "Il Sole 24 ore" apprendiamo che la combustione di rifiuti di Milano si sarebbe già verificata. (vedi)
Per evitare il ripetersi di tali pericolosi eventi, proponiamo la cancellazione dal Piano rifiuti di qualsiasi forma di combustione dei rifiuti per sviluppare un Piano sostenibile secondo il progetto "Rifiuti zero" (riduzione, riuso, riciclaggio) applicato con successo in California a San Francisco (Prof. Paul Connett) ed in altre parti del mondo.
Virginio Fadda (Biologo)Agostino Torcello (Medico pneumologo)MODA Savona

Nessun commento: