
La risposta di P. Franceschi a F.Rossello e L. Di Tullio
Gli obiettivi del capitale sono notoriamente quelli di aumentare a dismisura, senza curarsi troppo spesso di eventuali “effetti collaterali” sui singoli individui che compongono una comunità.
Bruciare carbone comporta infatti enormi costi in termini di danni alla salute, alle abitazioni, agli edifici pubblici e ai monumenti, alle altre attività produttive come il turismo e l’agricoltura....
Secondo Externe i danni totali in termini sanitari ammonterebbero a quasi trenta milioni di Euro all’ anno, mentre i danni totali supererebbero ampiamente i cento milioni di euro all’ anno, se si aggiungono anche i costi per l’ eccesso di emissioni di CO2.
Quindi ecco la dimostrazione che investimenti che apparentemente dovrebbero arricchire una comunità, in realtà la impoveriscono.
Quel fiume di denaro infatti si trasformerebbe in enormi profitti per pochi e in danni ingentissimi per la società che andrebbero in qualche modo a parassitare.
I risultati di scelte simili sono in realtà sotto gli occhi di tutti e sono testimoniati dal continuo e progressivo degrado del sistema produttivo, dall’aumento delle patologie, dall’ aumento del traffico veicolare, in una parola dal peggioramento della qualità della vita, che si accompagna alla perdita di posti di lavoro in attività molto più adatte ad un territorio dal clima mite, incredibilmente bello, come il nostro, soleggiato e ventoso, molto più adatto ad attività a basso impiego di territorio, di cui siamo terribilmente carenti, ma ad alta intensità di mano d’opera, come il turismo, l’ arte, il piccolo artigianato, la nautica, l’ agricoltura biologica e di nicchia, la cultura, la piccola industria manifatturiera.
Entrerebbero a buona ragione in questo settore la raccolta differenziata dei rifiuti con riciclo e recupero totale della materia, che non preveda combustione, la progettazione, la produzione l’ installazione e l’ utilizzo di infrastrutture per la produzione di energia pulita e rinnovabile.
Leggi l'articolo integrale
____________________________

_________________________________________

Nessun commento:
Posta un commento