Subito dopo il referendum del 12 e 13 giugno, l'Acea ha chiesto una
consulenza a Giulio Napolitano, avvocato, esperto del settore e figlio
del presidente della Repubblica. Secondo il documento il voto non ha
effetti sugli interessi delle società idriche. In attesa dei ricorsi,
che dureranno anni.
Il Sì all’acqua pubblica uscito dalle urne lo scorso
giugno rischia di vedere i suoi effetti allontanarsi nel tempo,
imprigionando la volontà popolare nelle pastoie giuridiche della
giustizia amministrativa. E’ questa la tattica che i gestori privati
dell’acqua hanno messo in campo subito dopo il voto dei ventisette
milioni di italiani il 12 e 13 giugno scorsi, preparando le battaglie
legali che potranno affollare i Tribunali nei prossimi mesi. Leggi tutto
_______________________
Tratto da La Voce dell'Emergenza
Fukushima, mangiò insalata in TV per dimostrare che è sicura: scopre un cancro
Il popolare presentatore che voleva rassicurare la popolazione si è preso un brutto cancro

RISCHIARE E PERDERE – Il popolare anchorman, infatti, secondo la testata spagnola, avrebbe la leucemia: per la precisione nella versione linfatica acuta, ed è stato ricoverato d’urgenza.
GUARDA IL VIDEO e Leggi tutto
_____________________
Nessun commento:
Posta un commento