una centrale a carbone nei pressi di Rochester .
Tratto da Sciencedirect.com
Effect of the shutdown of a large coal-fired power plant on ambient mercury species
Nella primavera del 2008, è stata chiusa per un periodo di oltre 4 mesi una centrale elettrica a carbone (CFPP) di 260 MWe che si trova a Rochester, New York. Utilizzando i dati di 2 anni, sono stati quantificati gli effetti della chiusura del CFPP sulle concentrazioni nell'aria ambiente dei territori circostanti di tre specie di Hg (mercurio) . La media aritmetica delle concentrazioni di inquinanti gassosi nell' ambiente per il mercurio elementare (GEM), mercurio gassoso ossidato (GOM), mercurio e particolato (PBM) durante il periodo dicembre 2007-novembre 2009 sono stati rispettivamente di 1,6 ng m−3 per il GEM , 5.1 pg m−3 per il GOM, e 8,9 pg m−3 per il PBM.
Le concentrazioni medie di GEM, GOM, PBM si sono significativamente ridotte del 12%, 73%, e del 50% dopo la chiusura della centrale CFPP (Mann-Whitney test, p<0 .001="" font="">). 0>
Quando la CFPP è stata chiusa, le concentrazioni mediane di GEM, GOM, PBM calcolate in base al fattore di CFPP sono notevolmente diminuite del 25%, 74%, e 67%, rispettivamente, rispetto a quelle misurate quando il CFPP era ancora in funzione (Mann-Whitney test, p < 0.001). L' analisi CPF ha dimostrato che la maggiore riduzione di tutte e tre le specie di Hg è stato associato con venti da nordovest che puntano verso il CFPP.
Questi cambiamenti erano chiaramente attribuibili alla chiusura della centrale a carbone CFPP.
Figures and tables from this article:
- Fig. 2.Variazione stagionale della GEM (ng m−3),GOM (ng m−3), e PBM (pg m−3) a Rochester, New York, durante il periodo di campionamento a partire dal dicembre 2007 al novembre 2009. I limiti superiore e inferiore del box indicano i percentili 75 e 25. i trattini sopra e sotto la casella Mostra i percentili 90 ° e 10 °. I punti sopra e sotto la scatola rappresentano i percentili 95 ° e 5 °. La linea tratteggiata rossa rappresenta il valore medio aritmetico. Primavera (marzo-maggio), estate (giugno-agosto), autunno (settembre-novembre), inverno (dicembre-febbraio).
Nessun commento:
Posta un commento