COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

10 marzo 2013

ANCORA COPIOSI FUMI SULLE NOSTRE VITE......





Oggi  domenica 10 marzo 2013  

Immagini in tempo reale,della centrale a carbone di Vado Ligure -Quiliano

Ecco le  immagini di questa sera ore 21...

Da ieri sera  la centrale emette copiosi fumi,fumi che hanno continuato ad accompagnarci per tutta la giornata..

Le immagini immortalano  la cruda realtà .

ANCORA PER MOLTI ,MOLTI ANNI COSI '?

____________________
 Leggi su Lettera 43
L'ALLARME

Carbone, il costo per la salute

Fra morti premature e malattie i danni in Europa superano 42 miliardi di euro l'anno.

Il carbone inizia a costare caro. Al limite della sostenibilità. E il problema non è solo ambientale. L'ultimo rapporto pubblicato dall’Alleanza per la sanità e l’ambiente ha infatti calcolato per la prima volta il costo degli effetti delle centrali a carbone sulla salute in Europa. I dati sono preoccupanti come dimostrano le oltre 18.200 morti premature l’anno e i circa 8.500 nuovi casi di bronchite cronica, metre il Vecchio Continente riscopre questa fonte energetica.
 

DANNI SOCIALI. Ribattezzate il "killer invisibile", le emissioni di questi impianti sono responsabili dell’insorgere di malattie respiratorie e cardiovascolari. E non finisce qui perché le centrali a carbone emettono anche sostanze nocive quali diossina e mercurio che causano l’inquinamento indiretto anche di cibo e acqua.

COSTI ECONOMICI. Secondo quanto rivela la relazione, i costi economici per l’Europa ammontano a 42,8 miliardi di euro l’anno, se si sommano non solo le spese sanitarie, ma anche le perdite di produttività in termini di giornate di lavoro andate in fumo. Il carbone è inoltre responsabile di circa il 20% del totale delle emissioni di anidride carbonica, costituendo, in questo modo, uno dei maggiori responsabili della quota di gas ad effetto serra antropici. ........

Venerdì, 08 Marzo 2013.
Articoli correlati



Nessun commento: