COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

07 marzo 2013

1)WWF: l’Italia ha bisogno di una roadmap per la decarbonizzazione 2)Aggiornamento Pm 2,5 e Pm 10 a Vado Ligure e Quiliano

Tratto da La Repubblica

WWF: l’Italia ha bisogno di una roadmap per la decarbonizzazione

Il WWF spera che i nuovi politici al governo realizzino quanto di "ambientale" hanno inserito nei rispettivi programmi elettorali

(Rinnovabili.it) – Energia, consumo di suolo e bonifiche dovranno essere le protagoniste dei nuovi programmi di governo per ottenere in Italia il miglioramento che serve alla rinascita. Queste le parole del WWF che punta ad inserire sempre più spesso la parola ambiente tra le nuove pagine della roadmap per la decarbonizzazione, della normativa contro il consumo di suolo e della legge sul Governo del territorio, che vorrebbe pronte a breve insieme a regole più rigide sulle bonifiche.  
“Tra le 8 priorità del Partito Democratico che si candida al Governo del Paese sono stati finalmente inseriti esplicitamente i temi dell’economia verde e dello sviluppo sostenibile (punto 6): un segnale che forse in Italia sta cominciando a cambiare qualcosa”, ha commentato il WWF, chiedendo a Pierluigi Bersani di essere più esplicito e coraggioso, ricordando la necessità di un Green Deal (‘cambiamento/svolta verde’).  
La richiesta di una roadmap nazionale di decarbonizzazione avanzata dal WWF, viene specificato nel comunicato stampa diffuso, servirà a migliorare le condizioni di salute del paese aiutando a raggiungere l’obiettivo 100% rinnovabili entro il 2050 e a procedere all’abbandono delle fonti fossili per la produzione di energia e di conseguenze allo stop delle trivellazioni off shore. 
 ______________
 
Aggiornamento Pm 2,5 e Pm 10 a 
Vado Ligure e Quiliano  

Riportiamo alcuni valori delle polveri sottili Pm 2,5 e Pm 10 ,presenti su Ambiente in  Liguria ,per le Stazioni di Quiliano e Vado Ligure dei primi giorni di marzo.

A buon intenditor bastano pochi valori.............

Non saranno certo dovuti solo al traffico, in realtà molto limitato in questi giorni sul nostro territorio ...
 
Continuiamo ad essere in attesa di provvedimenti seri che tutelino la nostra salute anche perché è giunto il momento di di porre "come priorità atti concreti a tutela della salute dei cittadini".

Mercato Generale - Quiliano - Tipo zona: Suburbana - Tipo postazione: Industria
Pm2,5 - camp. continuo, raggi beta
01/03/2013 00:0002/03/2013 00:0024 Si No
03/03/2013 00:0004/03/2013 00:0046 Si No
04/03/2013 00:0005/03/2013 00:0047 Si No
05/03/2013 00:0006/03/2013 00:0050 Si No

Via Aurelia - Via Ferraris - Vado L. - Tipo zona: Urbana - Tipo postazione: Traffico
Pm10 - camp. continuo, raggi beta
01/03/2013 00:0002/03/2013 00:0032 Si No
02/03/2013 00:0003/03/2013 00:0051 Si No
03/03/2013 00:0004/03/2013 00:0064 Si No
04/03/2013 00:0005/03/2013 00:0060 Si No
05/03/2013 00:0006/03/2013 00:0081 Si No


Via Aurelia - Via Ferraris - Vado L. - Tipo zona: Urbana - Tipo postazione: Traffico
Pm2,5 - camp. continuo, raggi beta
02/03/2013 00:0003/03/2013 00:0043 Si No
03/03/2013 00:0004/03/2013 00:0052 Si No
04/03/2013 00:0005/03/2013 00:0049 Si No
05/03/2013 00:0006/03/2013 00:0065 Si No

Nessun commento: