COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

10 giugno 2017

Transizione energetica: Dal carbone al solare, tutti i vantaggi di unatransizione pulita

Tratto da Qualenergia 

Dal carbone al solare, tutti i vantaggi di una transizione pulita

Uno studio Usa prova a stimare i benefici economici e sanitari dell’ipotetica sostituzione di tutte le centrali a carbone americane con 755 GW di fotovoltaico. Quanto costerebbe? Quante vite umane si potrebbero salvare? Spunti e riflessioni in tema di esternalità negative, carbon pricing e infrastrutture obsolete.
Quante vite umane potremmo salvare, sostituendo tutte le centrali a carbone degli Stati Uniti con impianti fotovoltaici? Quanto costerebbe e su quali vantaggi sociali ed economici potremmo contare?
Sembrano quesiti destinati a rimanere senza risposte plausibili. Eppure c’è un gruppo di ricercatori della Michigan Technological Universityche ha provato a stimare i benefici di questa transizione energetica accelerata coal-to-solar, in uno studio intitolato "Potential Lives Saved by Replacing Coal with Solar Photovoltaic Electricity Production in the U.S." (allegato in basso).
In sintesi, senza addentrarci nei complessi calcoli eseguiti dall’università USA, il team guidato dal prof. Joshua Pearce ritiene che si potrebbero evitare quasi 52.000 morti premature ogni anno, dovute all’utilizzo di carbone con relativo incremento delle emissioni inquinanti, rimpiazzando l’intera capacità di generazione della fonte fossile “sporca” con il solare FV.
Parliamo di circa 755 GW cumulativi di potenza fotovoltaica necessaria per eliminare il carbone, con un investimento complessivo di quasi 1.500 miliardi di dollari. L’investimento iniziale per ogni vita umana, quindi, è nell’ordine di 1,1 milioni di $, ma lo studio intende dimostrare che è un’operazione profittevole.
In altre parole, i benefici sociali, economici e ambientali permettono di assegnare a ogni individuo “salvato” un valore di alcuni milioni di $, secondo le circostanze e i parametri di riferimento. Ad esempio: tasso di mortalità indicato in kWh/anno di produzione del carbone, inquinamento atmosferico, costo dell’energia elettrica generata dai moduli solari in 25 anni di durata media utile e così via.
A prescindere dalle ipotesi formulate nello studio, che possono essere criticate sotto vari aspetti - partendo dall’obiettivo stesso di cancellare completamente il carbonedal mix energetico statunitense con il solo fotovoltaico, mentre sarebbe più utile pensare a un portafoglio più esteso di rinnovabili - le conclusioni dei ricercatori americani meritano attenzione per diversi motivi.
Il primo è che bisogna incorporare le esternalità negative nei prezzi elettrici: sono quegli extra-costi, molto difficili da quantificare con precisione, che normalmente sono scaricati sulla collettività anziché “pesare” su chi gestisce gli impianti di produzione o parti della filiera (articolo di QualEnergia.it sulla proposta di una carbon tax globale).
Costi sanitari, soprattutto, dovuti alle morti premature e all’insorgere di determinate malattie cardiovascolari e respiratorie provocate dall’inquinamento atmosferico, oltre ai costi ecologici per contrastare gli effetti più rovinosi dei cambiamenti climatici, attraverso bonifiche ambientali, ripristino di ecosistemi danneggiati, eccetera.
La seconda considerazione rilanciata da questo studio è che le rinnovabili sono in grado di competere con le fonti tradizionali di generazione elettrica.
Di recente, Lazard ha pubblicato delle tabelle con i valori LCOE (Levelized Cost of Energy) medi delle diverse tecnologie negli Stati Uniti (vedi QualEnergia.it), mostrando che i migliori progetti eolici e solari riescono già a produrre elettricità in piena concorrenza - senza sussidi - con gas, nucleare e carbone.
Parliamo di valori prettamente economici: tassi d’interesse, fattori di capacità, spese fisse-variabili per l’operatività e manutenzione degli impianti, prezzi dei combustibili (quando pertinenti) e così via, per definire il costo “tutto compreso” delle fonti nel lorociclo di vita, ma tralasciando le esternalità negative.
Il documento dell’università americana, oltre a farci riflettere sui benefici aggiuntivi delle rinnovabili rispetto ai combustibili fossili, si lega infine al tema degli stranded asset, le infrastrutture energetiche obsolete, inefficienti e sempre meno remunerative, di cui gli impianti a carbone sono un perfetto esempio.
Fa quasi sorridere - anche se purtroppo Donald Trump sta prendendo la sua politica nazional-fossile molto sul serio - che nei giorni scorsi, proprio mentre la Casa Bianca stava preparando il suo annuncio di uscire dagli accordi di Parigi, tre grandi centrali a carbone sono state chiuse in New Jersey e Massachusetts, messe definitivamente fuori mercato dai prezzi bassi del gas naturale.
Il rischio per le utility, quindi, è conservare investimenti in beni e servizi destinati a essere scavalcati dalle nuove tecnologie delle rinnovabili e dell’accumulo energetico (articolo di QualEnergia.it sulle sperimentazioni in California).

Nessun commento: