COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

24 luglio 2008

2008-07-18 Testo dell' intervento del Dott. Franceschi al Convegno su " Inquinamento e salute" in Provincia

Come referente dell’ Ordine dei Medici di Savona per i rapporti fra ambiente e salute, mi sento obbligato a fare alcune considerazioni di metodo e di merito riguardanti lo studio del’ IST.

1) In primo luogo se questo lavoro è stato commissionato come ha detto l’ Assessore Regionale all’ Ambiente per studiare le correlazioni fra inquinamento ambientale e mortalità, con particolare riferimento all’ area vasta della centrale elettrica, ebbene, dove sono i dati che correlano la mortalità con l’ esposizione all’ inquinamento?


In realtà questo lavoro è monco, non serve allo scopo dichiarato. Per ottenere questo obiettivo si sarebbe dovuto innanzitutto monitorare correttamente l’ inquinamento atmosferico, fare una mappa per individuare la popolazione esposta, e quindi confrontare la mortalità nelle zone esposte con quella nelle zone meno inquinate … Il problema vero è che per buona parte della provincia e della regione questi dati sull’ inquinamento sono assolutamente insufficienti se non addirittura inesistenti e non permettono di fare uno studio del genere. Basti pensare alla misurazione delle polveri sottili, che non viene effettuata nelle provincie di Savona e di Imperia, se non in maniera del tutto sperimentale e con anni di ritardo che non hanno rispettato i termini previsti dal DM 60 del 2002 . Per tutti gli anni della rilevazione epidemiologica non erano disponibili dati sull’ inquinamento, e senza un confronto fra questi due tipi di dati non si possono fornire risposte scientificamente affidabili, e i risultati si prestano alle interpretazioni più varie.
Ecco perché abbiamo sempre insistito come Ordine dei Medici sulla necessità di essere consultati per decidere la tipologia degli studi da eseguire, evitando di lasciare ai soli politici la possibilità di commissionare lavori che in definitiva si risolvono in uno spreco di risorse pubbliche, fatto a puro scopo propagandistico.

Quanto è accaduto getta purtroppo anche un’ ombra sul comportamento dell’ IST a questo riguardo non è stato del tutto cristallino: sarebbe stato più onesto dire che questo studio non poteva fornire le informazioni che gli venivano richieste.

Esisteva uno studio precedente, che è l’ Atlante di Mortalità della Provincia di Savona del periodo ’88-’98, originariamente pianificato in maniera corretta, dovendo comprendere 2 fasi distinte: una prima fase doveva ricavare i dati di mortalità, mentre la seconda, che non è mai stata finanziata, doveva proprio cercare di correlare i dati di mortalità con quelli dell’ inquinamento, in particolare attraverso la collaborazione con il DIPTERS dell’ Università di Genova, che avrebbe fornito i dati ambientali, ottenuti mediante gli studi di biodiversità lichenica.
A questo punto, anziché lasciare l’ opera incompiuta e sprecare risorse e tempo preziosi, sarebbe stato molto più utile completare la seconda trance.

Invece si è voluta finanziare un altro studio dimezzato.

Quello che ho dimostrato nei miei lavori e nelle mie relazioni , e cioè che se si correlano mortalità ed inquinamento si evidenziano dati preoccupanti in relazione alla presenza della centrale elettrica potrebbe essere una spiegazione del perché si sia stoppato il lavoro a metà: perché avrebbe dimostrato le stesse cose.

2) E’ certamente scorretto parametrare la mortalità della Provincia di Savona, scarsamente urbanizzata, e pertanto con una popolazione scarsamente esposta all’ inquinamento urbano, con quella della Regione Liguria, caratterizzata nel suo insieme da una urbanizzazione senz’ altro maggiore, basti pensare alla presenza della città di Genova, e quindi maggiormente esposta all’ inquinamento di tipo urbano: come è noto, la mortalità per tumori e malattie cardiovascolari e respiratorie è notevolmente aumentata nelle città rispetto ai piccoli centri: si è voluto barare al gioco, confrontando realtà non omogenee. Si è voluto affermare che se la mortalità per tumore del polmone di un paesino di due o tremila abitanti non supera quella di una grande città allora questo paesino non è inquinato: è una pura follia.

3) Per molte malattie la mortalità non è un criterio ideale per stabilire l’ esposizione a sostanze inquinanti:
per i tumori, come per molte altre malattie croniche gravi, si assiste ad una riduzione progressiva della mortalità per la migliore efficienza delle terapie, mentre aumenta però la registrazione dei nuovi casi, questa si imputabile in buona parte a fattori ambientali .
Dedurre che una riduzione della mortalità corrisponda ad una riduzione dei fattori di rischio ambientale è una interpretazione certamente fuorviante.
A fronte di questa riduzione di mortalità si ha per contrasto un aumento dei malati: si tratta di un numero sempre maggiore di persone, non solo anziane, affette da una grave malattia che tende a cronicizzare, che sono vive, e quindi non aumentano le statistiche della mortalità, ma che hanno una qualità di vita spesso pessima.

La vera prevenzione è quella di fare in modo che si riducano le persone che si ammalano, e questo si può ottenere soltanto diminuendo il più possibile i fattori inquinanti, tenendo ben presente che non ci si può accontentare, come sembrano ipocritamente sostenere i tecnici dell’ ARPAL del rispetto dei limiti di legge, perché questi sono paramentrati per le persone adulte e sane, e possono essere di gran lunga diffenti per i bambini, le gestanti, le persone anziane.
E se la Comunità Europea ha mitigato la severità dei limiti di qualità dell’ aria previsti fino allo scorso anno per il 2010 non è perché si è capito che l’ inquinamento non fa male, ma perchè sarà troppo difficile rispettare tali normative, in particolare in paesi come l’ Italia, pur sapendo che tali limiti severi salverebbero molte migliaia di vite ogni anno.


Nonostante tutto i difetti e i tranelli interpretativi insiti in questo tipo si lavoro, i dati fondamentali da mettere in risalto, e che invece sono stati sorvolati nella relazione appena ascoltata sono:

1. La mortalità generale in Provincia di Savona è significativamente più elevata fra i maschi e le femmine rispetto alla media regionale: 251 maschi e 355 femmine deceduti in più rispetto a quanto ci si sarebbe atteso se la mortalità in provincia di Savona fosse stata in linea con la media regionale.
Questo aumento di mortalità è particolarmente concentrato nei comuni che vanno da Noli a Varazze e in quasi tutta la Val Bormida, mentre generalmente appare ridotta la mortalità nel Ponente.

Questi dati si rilevano anche per quanto riguarda i tumori totali ed i tumori del polmone.
In particolare a Vado e Quiliano, oltre a tanti altri comuni limitrofi, questi dati registrano un netto peggioramento rispetto al decennio ’88-’98.

Per concludere ricordo che
• fare prevenzione comporta anche un significativo risparmio economico: secondo l’ OMS l’ Italia potrebbe risparmiare 28 miliardi di Euro l’ anno riducendo l’ inquinamento atmosferico
(OMS 22/06/2005)
• 1 euro speso per abbattere l’ inquinamento corrisponde a 10 euro risparmiati (6 in costi sanitari, 4 per la previdenza)
(Rapporto OKOPEL,C.E. 1999)
• Secondo il softaware Ecosense della Comunità Europea una centrale a carbone di 2000 megawatt induce una perdita economica in termine prevalentemente di costi sanitari per danni alla salute pari a 100 milioni di euro ogni anno: sarebbe bene che gli amministratori, in particolare nel campo della Sanità cominciassero a fare un po’ di conti.

Nessun commento: