
CLIMA: ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, SU OBIETTIVI UE GOVERNO PRETESTUOSO
(ASCA) - Roma, 8 ott - La posizione espressa dal governo italiano sugli obiettivi europei al 2020 e' pretestuosa e infondata, e rischia di ostacolare pesantemente il percorso verso un accordo internazionale per far fronte al drammatico problema del cambiamento del clima. In una nota congiunta Greenpeace, Legambiente, Wwf e Kyoto Club criticano duramente il tentativo del Governo di ottenere piu' tempo e flessibilita' nell'attuazione del pacchetto clima studiato dalla Ue, proprio mentre il Parlamento Europeo ha rafforzato gli impegni sul clima globale.
''Nel documento del Governo - nella nota congiunta - si parla di costi invece che di investimenti e non viene presentata alcuna valutazione dei ritorni diretti e indiretti, economici, ambientali e occupazionali ma solo un allarme senza alcuna dimostrazione per cercare di attaccare la strategia europea su clima ed energia''.
Le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, affermano Greenpeace, Legambiente, Wwf e Kyoto Club costituiscono l'economia reale del sistema energetico.
Perseverare nei combustibili fossili - aggiungono - compreso il carbone, ed aggiungere al mix l'energia nucleare, e' un ritorno al passato, e segnala l'incapacita' di gestire l'emergenza energetica, ambientale e finanziaria di oggi.
''Il governo - concludono gli ambientalisti - vuole bloccare fonti rinnovabili ed efficienza, le vere alternative pulite, per far spazio agli interessi della lobby nucleare''.
Nessun commento:
Posta un commento