COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

27 ottobre 2008

2008/10/28 "Lo scandalo Ilva investe il ministero:c'è una Seveso in Puglia e si chiama Taranto" NON LASCIATE MORIRE TARANTO E I TARANTINI!"


Tratto da Il Salvagente.it diritti
Lo scandalo Ilva investe il ministero: c'è una Seveso in Puglia e si chiama Taranto
Sostituiti i tecnici che indagano sull'inquinamento
.
Giorgia Nardelli
"Sul loro tavolo c'era il futuro del più grande stabilimento siderurgico d'Europa: l'Ilva di Taranto. E la salute di centinaia di migliaia di cittadini. Avrebbero dovuto decidere se concedere o meno alla fabbrica l'Autorizzazione integrata ambientale (Aia), una carta necessaria per la prosecuzione dell'attività. Invece non decideranno nulla. Il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo , li ha rimossi e al loro posto ha nominato tecnici di sua fiducia": la notizia è da questa mattina sulla prima pagina di Repubblica, firmata dall'inviato Giuliano Foschini, che dà anche la parola al presidente della Puglia, Nichi Vendola, che definisce la scelta della Prestigiacomo "una decapitazione del sapere tecnico-scientifico che dà forte ragione di inquietudine" e annuncia una legge regionale restrittiva contro l'inquinamento industriale.
Il numero de “Il Salvagente” in edicola questa settimana documenta ampiamente la storia di Taranto, “Seveso pugliese” e della diossina che è arrivata a contaminare perfino gli alimenti. Ecco uno degli articoli di Giorgia Nardelli che descrivono fino a che punto è arrivata la situazione.

Strano paese, l'Italia

Strano paese, l'Italia. Quest'inverno tutto lo stivale gridava all'allarme diossina, e si preoccupava per la sorte delle bufale campane contaminate. Ma poco più giù, a Taranto, qualcuno scopriva che a essere contaminati erano i formaggi, senza che la notizia riuscisse a uscire oltre il tacco d'Italia.
Eppure l'allarme non era destinato a rientrare. Le diossine nei formaggi c'erano - e ci sono - eccome, come sono nelle carni, e nel latte di alcuni allevamenti della zona che producono prodotti locali. Il fatto è così evidente, così grave, che in questi giorni saranno abbattuti di 1.200 capi di bestiami, e in molte aree verdi del circondario un'ordinanza vieta il pascolo delle bestie.

Il triste primato del camino E 312


Dall'atmosfera ai campi, diossine e pcb galleggiano nell'area cittadina in abbondanza, ma ufficialmente “non è provato” da dove vengano. Per farsi un'idea bastano però i dati ufficiali dell'Eper, il registro europeo delle emissioni inquinanti. Gli ultimi a disposizione dicono che nel 2005 in città è stata prodotta una mole incredibile di Pcdd (policlorodibenzo-p-diossine) e
Pcdf (policlorodibenzo-p-furani), famiglia di diossine cancerogene, e che la fonte è l'impianto Ilva,
il mega siderurgico già troppo noto alle cronache, che ha sputato 93 grammi di queste sostanze contro una produzione nazionale di 103 grammi. In pratica il 90% di quanto emesso in tutto il nostro paese. Mentre dal 2002, (quando la diossina sprigionata da tutti gli impianti industriali d'Italia era 222,5 grammi), le emissioni nazionali si sono dimezzate, il gigantesco stabilimento pugliese le ha aumentate da 70 a 93 grammi, gran parte fuoriusciti dal camino E 312, il camino dell'impianto di agglomerazione.

Sotto gli occhi di tutti

Ogni anno peggio, sotto gli occhi di tutti. Pensare che il registro Eper rende pubblici i suoi dati dal 2002, ma nessuno a Taranto come in Puglia ha saputo trovarli prima che questi venissero scoperti “per caso” dall'associazione Peacelink .
“Qui nessuno di noi immaginava che quel camino emettesse diossina”, dice Alessandro Marescotti di Peacelink, “l'unica cosa che vedevamo era quella torre di 200 metri e il suo fumo marrone che la sera si posava sul quartiere Tamburi. E pensare che a Taranto ci mandavano a fare le vacanze i bambini di Cernobyl”. Alla fine i numeri sono venuti fuori, denunciati da Peacelink, ma ancora una volta i primi ad agire sono stati i membri della società civile. Le prime analisi sugli umani le ha fatte nel febbraio del 2008 l'associazione Tarantoviva, con i soldi degli iscritti: “Abbiamo prelevato il sangue di dieci volontari e lo abbiamo fatto analizzare dal laboratorio Inca di Venezia. Il sangue del campione delle persone più anziane, le più esposte, conteneva il livello di diossina più alto mai registrato nella casistica internazionale”.
Più tardi l'associazione “bambini contro l'inquinamento” faceva analisi sul latte materno di alcune donne tarantine, e a febbraio scorso Peacelink faceva analizzare formaggio locale. Il responso era sempre lo stesso: la diossina era dovunque. “Nel formaggio ben 3 volte superiore al limite massimo tollerabile fissato dall'Ue”, racconta Marescotti. “Trattandosi di prodotti merceologici questa volta sono intervenute la magistratura che ha aperto un fascicolo, e la Asl, che ha avviato analisi e riscontri sul latte e sulle carni del bestiame delle masserie della zona”.

Contaminazione ufficiale

Anche le analisi ufficiali hanno adesso confermato che la diossina c'è, e arriva lontano. Su 30 allevamenti campionati da marzo a oggi 7 sono risultati positivi, i loro animali saranno abbattuti. In cambio delle bestie e del loro lavoro gli allevatori riceveranno 160mila euro, l'equivalente di 130 euro per animale. E il magro risarcimento arriverà dalla Regione, perché, beffa oltre al danno, un responsabile ufficiale non esiste ancora.(omissis)

Appuntamento a marzo 2009

Ma il passo avanti più importante che i tarantini aspettano per salvarsi dalla diossina sarà quello di marzo 2009. Entro questa data il ministero dell'Ambiente dovrebbe concedere all'Ilva l'Autorizzazione integrata ambientale, necessaria per continuare la sua attività. Tra le altre cose saranno fissati i limiti massimi consentiti per le emissioni di diossina. L'industria chiede che lo standard sia fissato a 3,5 nanogrammi per metro cubo, ma l'assessore all'ecologia della Regione Michele Losappio ha fatto sapere che chiederà di portare la soglia a 1, il valore di riferimento della normativa europea mai recepita in Italia.
In città non si cela un po' di sfiducia. Il patron dell'Ilva Emilio Riva è entrato a fare parte della cordata Cai, quella che ha salvato Alitalia, investendo nel progetto una congrua somma di denaro. I più maliziosi già temono che la contropartita per “ringraziare” Riva del suo “sacrificio”, possa ricadere sulla pelle dei tarantini. Solo illazioni, naturalmente. Ma fino a che i parametri non saranno fissati, tutti stanno alla finestra, in apprensione. Si sa, l'Italia è uno strano paese.

Tratto da La gazzetta del mezzogiorno dalla Puglia
LA LETTERA DI UN LETTORE SUL CASO ILVA
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO



Chi vi scrive è un normalissimo cittadino senza alcun impegno politico o sindacale. Quello che mi spinge a scrivervi è la mia totale indignazione per il silenzio assoluto che vige sul “caso Taranto”. C’è stato un gran clamore per il caso diossina a Napoli e in tutta la campagna, un clamore che ha determinato l’intervento del commissario straordinario per i rifiuti e devo dire un clamore giustificato. Come ho apprezzato la bontà dell’intervento del governo.

Adesso però chiedo una simile attenzione anche sul “caso Taranto”. Settimanalmente avvengono chiusure di allevamenti ovini con conseguente soppressione dei capi di bestiame per contaminazione eccessiva di diossina; molte mamme non possono allattare i propri piccoli perché il latte è contaminato dalla diossina. I tumori del sangue sono aumentati del 40% nell’ultimo decennio, nascono bambini già ammalati di tumore, il male colpisce ormai quasi un terzo della popolazione. Di tutto questo chi parla?

A parte un articolo su Repubblica.it, un servizio di Uno Mattina e una puntata di Rosso Malpelo su La 7, nessuno ne ha parlato. Come ben vedete si tratta di programmi, di ottima fattura, ma al di fuori degli orari di grande seguito di ascoltatori. Perché nessun telegiornale della fasce orarie 12.30-14.00, 19.30-21.00 hanno dato risalto a questa informazione? Perché noi tarantini non abbiamo diritto alla salute come i cittadini napoletani?

Perché nessuno (solo il sito di Repubblica) parla della rimozione dei tecnici dell’Arpa Puglia che indagano sulle emissioni di diossina dell’Ilva? Perché nessun telegiornale o quotidiano (repubblica.it unico esente) ha riportato le reazioni indignate dell’Arpa Puglia e del governatore della Regione?


Spero che si tratti soltanto di una svista e non di una scelta e spero di trovare la risposta nei vostri Telegiornali e negli editoriali dei vostri giornali. Il mio non è un rimprovero, ma un appello:

NON LASCIATE MORIRE TARANTO E I TARANTINI!


CONSIDERAZIONI DI UNITI PER LA SALUTE.
IL PROBLEMA DELL'INQUINAMENTO AMBIENTALE RICHIEDE SICURAMENTE UNA MAGGIOR CONSIDERAZIONE E APPROFONDIMENTO DA PARTE DEI MEDIA E DELL'INFORMAZIONE IN GENERE.POICHE' UNA CORRETTA E INDIPENDENTE INFORMAZIONE E' IL SALE DELLA DEMOCRAZIA.
CERCHIAMO DI DARE VOCE AI TARANTINI DIFFONDENDO IL LORO ACCORATO APPELLO.

Nessun commento: