COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE.

QUESTO BLOG UTILIZZA COOKIES ,ANCHE DI TERZE PARTI.SCORRENDO QUESTA PAGINA ,CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA ,ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES.SE VUOI SAPERNE DI PIU' O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIES LEGGI LA "COOKIES POLICY DI UNITIPERLASALUTE".

20 maggio 2015

Il Consiglio di Stato applica il principio di precauzione:La sentenza del 18.5.2015.

Gas naturale: Davide batte Golia. A Bomba (Chieti) 880 anime fermano le trivelle americane.


E’ una storia di quelle che danno speranza e che ci fanno ancora credere che l’attivismo – intelligente, unito, informato, composto e persistente – porta a risultati meravigliosi......

Finalmente, dopo tanti alti e bassi, eccoci. Il giorno 18 Maggio 2015 il Consiglio di Stato ha decretato in maniera finale e definitiva che il progetto non s’ha da fare. Ci sono rischi di danni insostenibili per la collettività locale a causa dei rischi di subsidenza e occorre invocare il principio di precauzione. Il progetto dello sfruttamento di gas a Bomba è insostenibile.
Bomba ha vinto.
Ecco, da oggi in poi nessuno potrà dire che a Bomba non succede niente. E’ successo che 880 persone di un paese minuscolo dell’Abruzzo hanno rimandato a casa una multinazionale del petrolio. 

Qui l'articolo integrale

                  __________________

Tratto da Il Quotidiano della Pubblica Amministrazione

Il Consiglio di Stato applica il principio di precauzione

Giusto negare una v.i.a. se c'è il rischio per il cedimento di una diga. La sentenza del 18.5.2015.
Una società specializzata nella ricerca delle materie nel sottosuolo, nel 2009 presenta un’istanza  all’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse (UNMIG) per la concessione di coltivazione di idrocarburi, finalizzata alla realizzazione di un progetto che prevedeva la perforazione e messa in produzione di tre pozzi (ulteriori a quelli già in uso nel sito) ed una centrale di raccolta e trattamento gas estratto, oltre alla costruzione di un metanodotto di allacciamento alla rete esistente.
Le Amministrazioni statali coinvolte nel procedimento autorizzativo pendente presso il Ministero dello Sviluppo Economico avevano espresso pareri positivi al progetto della società, mentre, viceversa, il Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale, aveva formulato valutazione negativa di impatto ambientale.
In particolare, tra i motivi ostativi v’era quello per il quale “era mancata la valutazione, in seno allo studio di impatto ambientale, della quantità di acqua sottratta alle sorgenti a seguito dell’estrazione nonché la circostanza che i sistemi di controllo che la ditta propone sono finalizzati alla registrazione di fenomeni legati alla subsidenza, che nel caso avvenissero innesterebbero un fenomeno irreversibile, con conseguenti danni insostenibili sulla sicurezza della collettività locale, circostanza questa che induce il Comitato ad avvalersi del principio di precauzione”.
Il tema di fondo era la tenuta effettiva di una diga esistente all’esito della richiesta perforazione.
La proponente società impugnava dinanzi al TAR il giudizio negativo, denunciando le carenze istruttorie dell’intera procedura, evidenziando l’irragionevolezza delle motivazioni addotte e segnalando la mancanza di valutazioni tecniche idonee a sostenere il giudizio finale.
Il giudice di primo grado accoglieva in parte le censure sollevate, ordinando di rielaborare lo studio che aveva condotto ad una via negativa.
La Regione interessata appellava. Ed il Consiglio di Stato, con sentenza del 18 maggio 2015 n. 2495 (della Quinta Sezione), ha dato ragione all’Ente pubblico, invocando il principio di precauzione.
Come noto, il richiamato principio di precauzione fa obbligo alle Autorità competenti di adottare provvedimenti appropriati al fine di prevenire i rischi potenziali per la sanità pubblica, per la sicurezza e per l'ambiente, ponendo una tutela anticipata rispetto alla fase dell'applicazione delle migliori tecniche proprie del principio di prevenzione. 
L'applicazione del principio di precauzione comporta dunque che, ogni qual volta non siano conosciuti con certezza i rischi indotti da un'attività potenzialmente pericolosa, l'azione dei pubblici poteri debba tradursi in una prevenzione anticipata rispetto al consolidamento delle conoscenze scientifiche, anche nei casi in cui i danni siano poco conosciuti o solo potenziali.                      ......Continua a leggere qui
Rodolfo Murra

Nessun commento: